Misure di sicurezza a tutela della pubblica incolumità per emergenza meteo e rischio idrogeologico nel territorio. A Carlentini, Lentini e Francofonte i sindaci hanno deciso di prorogare l’ordinanza già in vigore che prevede la chiusura delle scuole, dei mercati rionali e degli impianti sportivi fino alla mezzanotte di domani.
L’allerta meteo emanata già dalla giornata di domenica 24 ottobre non è destinata a cessare. Anzi le previsioni avvisano di un ulteriore aggravamento delle condizioni che potrebbe produrre avversi eventi meteorologici anche per la giornata di domani.
“ Si rende necessario – si legge nell’ordinanza firmata ieri dal sindaco di Carlentini Giuseppe Stefio, quale proroga degli effetti del dispositivo del 24 ottobre – porre in essere tutte le dovute attività atte a verificare la stabilità delle infrastrutture comunali, con particolare riferimento agli edifici scolastici, ed altresì svolgere tutte le verifiche su strade, ponti e strutture che sono state fortemente sollecitate dai gravi eventi atmosferici dei giorni precedenti. Verifiche queste che non è stato possibile espletare in considerazione del persistere delle intemperie per diversi giorni. Le indicazioni riportate nell’allerta meteo pervenuto, evidenziano uno scenario di rischio e di vulnerabilità del territorio Comunale soprattutto per quanto concerne l’esposizione agli avversi eventi metereologici di grave entità che continueranno ad insistere anche per le giornate di giovedì 28 e venerdì 29 ottobre”.
© Riproduzione riservata - Termini e Condizioni
Stampa Articolo