“Anche i comuni di Lentini, Carlentini e Francofonte saranno inclusi nella proposta di area di crisi industriale complessa per il Polo petrolchimico siracusano”. Lo annuncia l’assessore regionale alle Attività produttive, Mimmo Turano, a distanza di due giorni dalla presentazione del dossier predisposto dalla Regione per il riconoscimento da parte del Ministero dello Sviluppo economico dell’area di crisi industriale complessa che vedeva esclusi i comuni del triangolo. Durante l’incontro di lunedì scorso che si è svolto nella camera di commercio di Siracusa in presenza anche del presidente della Regione Nello Musumeci, i sindaci i cui territori sono stati esclusi, hanno manifestato il disappunto per per essere stati tagliati inspiegabilmente fuori dai benefici.
“Abbiamo approfondito la posizione del Sistema Locale del Lavoro di Lentini – spiega l’assessore Turano – e sono emersi elementi di novità riguardanti soprattutto investimenti per la produzione di idrogeno verde ricadenti nei comuni della zona nord della provincia siracusana. Elementi che sono stati valutati coerenti con i parametri oggettivi per la costruzione della proposta di area di crisi industriale”. Con l’inclusione del Sistema Locale del Lavoro di Lentini, che coinvolge anche i comuni di Carlentini e Francofonte, il dossier sull’area del petrolchimico è definito per l’adozione da parte della giunta regionale che disporrà la trasmissione al Ministero dello Sviluppo economico.
© Riproduzione riservata - Termini e Condizioni
Stampa Articolo