
Lentini, tentato omicidio notte di S. Alfio: l’autore condannato a 4 anni e 2 mesi di reclusione
Le indagini sono scaturite la notte dei festeggiamenti in onore di S. Alfio, quando a seguito di una lite per futili motivi, il...
Le indagini sono scaturite la notte dei festeggiamenti in onore di S. Alfio, quando a seguito di una lite per futili motivi, il...
La presidente del massimo consesso civico, Silvana Bosco Santocono, sosterrà il sindaco Rosario Lo Faro insieme al gruppo di...
La prima udienza è stata fissata per il 16 gennaio. La pubblica accusa sarà rappresentata dal sostituto procuratore Stefano...
Il primo cittadino ha parlato di igiene urbana, rapporti con i comuni limitrofi e del futuro del paese
La commedia in tre atti di Antonino Russo Giusti, riadattata e diretta da Enrico Pappalardo, è adatta a un pubblico di qualunque età ed è l’occasione per svagarsi un paio di ore a teatro sapendo di contribuire a una buona causa
Prossimamente verrà diffuso il calendario dei primi eventi
L’attuale vice presidente del Consiglio Comunale, Luigi Campisi, ha voluto ribadire la sua posizione all’interno della minoranza comunale smentendo di fatto alcune dichiarazioni rese durante la conferenza di ex Articolo 1 che lo indicavano vicino a Forza Italia
La scelta di non inserire all’ordine del giorno la discussione sulla situazione politico-amministrativa, è stata decisa dall’attuale maggioranza di centro destra durante la conferenza dei capigruppo
Secondo quanto sostiene la portavoce del M5S , il punto relativo alla crisi in atto non sarebbe stato inserito all’ordine del giorno della seduta del Consiglio Comunale che si volgerà giovedì sera.
Il sindaco Guseppe Stefio lunedì incontrerà il procuratore capo di Siracusa per un incontro con i rappresentanti dei Servizi Sociali comunali e delle associazioni che si occupano del fenomeno legato alla violenza di genere
Attraverso un comunicato il gruppo di minoranza composto dai consiglieri Ilaria Palermo, Nuccio Randone, Angela Cunsolo, Gaetano Navanteri e Francesco Reale esprime profonda preoccupazione per la gestione delle discariche e delle pratiche di controllo ambientale nel territorio
I lavori del consiglio regionale si sono svolti a Carlentini, in presenza e in webinar, nel salone delle conferenze dell’Agriturismo “Il Giardino del Sole”
L’inizaitiva è stata promosa dall’associazione Davvero e Sempre a seguito l’atto vandalico dei giorni scorsi. Alla cerimonia era presente il sindaco di Carlentini Giuseppe Stefio e il consigliere comunale Silvana Andronaco
L’incontro è stato organizzato dal nuovo direttivo del Circolo di Conversazione guidato dalla presidente Cettina Sutera in occasione della giornata internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne
Il regolamento per l'istituzione dell'ispettore volontario ambientale comunale è stato approvato dal Consiglio Comunale su proposta dell’assessore con delega alla Protezione civile, Enzo Scamporlino
Lo spettacolo "l’eredità dello zio canonico" andrà in scena venerdì 1 dicembre alle ore 21
In occasione della ricorrenza, nelle due città sarà affrontato il tema della violenza contro le donne. La prima stamane nella camera del lavoro di via Conte Alaimo a Lentini. L’ultimo appuntamento al Circolo di Conversazione a Carlentini
L’uomo provato psicologicamente è stato ricoverato nel reparto di psichiatria dell’ospedale di Augusta
È stata applicata la sospensione dell’attività, in quanto la forza lavoro irregolare superava il 10% del personale impiegato
Anche quest’anno, in occasione delle festività natalizie, l’associazione pro bambini leucemici ripropone la raccolta fondi per aiutare le persone affette da patologie gravi
L'appuntamento rientra nelle attività del “Progetto Clima: cambiamento, lungimiranza, impatto, mentalità, ambiente”
La cerimonia si è svolta nell’auditorium del Polivalente scolastico di via Riccardo da Lentini in presenza del presidente Vincenzo Cappello e dei soci Lions genitori, amministratori comunali.
La conferenza organizzata da Alberto Commendatore, Salvatore Di Mari, Franco Baudo, Antonino Landro, dell’ex Articolo 1, è stata l’occasione per evidenziare la loro posizione contraria all’ingresso nel governo cittadino di altre forze politiche lontane dal centro sinistra