Ultime news

“Caffè Amaro” conquista Carlentini: ieri la presentazione del romanzo di Sabrina Francalanza

Tra emozioni intense e la consapevolezza di una separazione imminente, la loro relazione si sviluppa tra speranze e difficoltà, legando i due protagonisti ai capi di un filo rosso che, nonostante le sfide del tempo e della distanza, li conduce verso nuovi orizzonti di vita

Successo di pubblico, ieri sera, per la presentazione del romanzo di Sabrina Francalanza “Caffè amaro” edito da Algra Editore. L’evento, organizzato dalla Pro Loco di Carlentini e dal Circolo di Conversazione, patrocinato dal comune di Carlentini ha rappresentato un importante appuntamento culturale per la cittadinanza.

L’incontro si è aperto con i saluti dei presidenti della Pro Loco Amedeo Seguenzia e del circolo di Conversazione Cettina Sutera. Tra i presenti anche il sindaco di Carlentini Giuseppe Stefio e il vice sindaco Pinuccio Carnazzo. Il dialogo con l’autrice è stato affidato al giornalista Salvatore Di Salvo, segretario nazionale UCSI e direttore di Radio Una Voce Vicina InBlu, che ha guidato la conversazione con profondità, toccando i temi chiave del romanzo. Caffè amaro racconta la storia di Rachele e Stefano, il cui incontro davanti a un caffè segna l’inizio di un legame profondo e complesso. Tra emozioni intense e la consapevolezza di una separazione imminente, la loro relazione si sviluppa tra speranze e difficoltà, legando i due protagonisti ai capi di un filo rosso che, nonostante le sfide del tempo e della distanza, li conduce verso nuovi orizzonti di vita. Al termine il firmacopie dell’autrice.

“Questo evento ha superato ogni mia aspettativa – ha detto l’autrice –. Ringrazio la Pro Loco di Carlentini e il Circolo di Conversazione per avere organizzato con tanta cura questa serata. È stato emozionante presentare il mio romanzo in una cornice così suggestiva della città di Carlentini – che non smette mai di sorprendermi positivamente. Vedere tante persone presenti e partecipi mi ha riempito di orgoglio”.

“Un evento riuscito – ha detto il presidente della Pro Loco Amedeo Seguenzia – che ha saputo coniugare letteratura, dialogo e comunità, confermando la vivacità culturale di Carlentini”.


© Riproduzione riservata - Termini e Condizioni
Stampa Articolo


© Riproduzione riservata - Termini e Condizioni