Il magnifico esemplare di tartaruga marina portato a riva dalla corrente presentava segni di sofferenza dopo aver inghiottito un amo. In attesa dell’arrivo dei soccorsi, la tartaruga è stata oggetto della curiosità dei bagnanti, grandi e piccoli, che in estate risiedono nella baia sul litorale Jonico.
Soccorsa è stata affidata alle cure di personale competente. Nell’estate di qualche anno fa sulla spiaggia di Agnone bagni venne rinvenuto un nido della stessa specie. Ben 70 uova di caretta caretta furono ritrovate per puro caso sotto la sabbia da alcuni ragazzini che giocavano. L’evento anche se fu il primo, suscitò particolare interesse da parte dei residenti che si attivarono per segnalare la scoperta ai responsabili del recupero fauna selvatica.
Il litorale di Agnone bagni è un posto deputato alla nidificazione di questi esemplari che ricordano dove sono nati e ci tornano a depositare uova anche dopo anni. Il sogno di tutti è quello di far diventare la baia di Agnone riserva delle tartarughe caretta caretta.
© Riproduzione riservata - Termini e Condizioni
Stampa Articolo