In occasione del 30° anniversario della morte del giudice Giovanni Falcone, il 20 maggio andrà in scena al teatro comunale Turi Ferro un progetto sociale organizzato dalla coppia “i tinchitè” Antonino Marino e Cristina Centamore noti per l’impegno svolto all’interno del gruppo Agesci, n sinergia con La Over the Rainbow production e Stefano La Ferla.
Il progetto dal nome “Leideerestano” consentirà al pubblico di ripercorrere i momenti più importanti della vita dei magistraGiovanni Falcone e Paolo Borsellino uccisi dalla mafia, attraverso lo sguardo curioso e ingenuo degli adolescenti.
L’iniziativa con il patrocinio del Comune di Carlentini, la partnership del Gruppo Agesci Carlentini 1, la Pro Loco e l’Aido, coinvolgerà associazioni del territorio e le scuole con lo scopo di fornire un prezioso spunto di riflessione ascoltando le testimonianze dirette di chi ha vissuto in prima persona quei tragici momenti.
All’evento interverranno Angelo Corbo, superstite della scorta del giudice Giovanni Falcone, Domenico Bilotta responsabile nazionale scuola della fondazione Caponnetto e Roberta Gatani nipote del giudice Paolo Borsellino.
“L’iniziativa – ha detto Antonino Marino – intende ricordare i due giudici e la loro incessante lotta alla mafia parlando alle coscienze di ogni singolo cittadino”.
© Riproduzione riservata - Termini e Condizioni
Stampa Articolo