In tendenza

Carlentini, al via i centri estivi rivolti a bambini e ragazzi. Al Comune assegnati 18 mila euro

L’avviso pubblicato sul sito del Comune è rivolto agli  Enti del Terzo Settore, associazioni o società sportive dilettantistiche che vorranno formulare proposte progettuali finalizzate alla realizzazione di attività educative, sportive, ludico-ricreative, laboratoriali, che coinvolgano i minori compresi nella fascia di età 3-17 anni

Il Dipartimento per le Politiche per la Famiglia – Presidenza del Consiglio dei Ministri ha assegnato al Comune di Carlentini la somma di quasi 18 mila euro destinati alla realizzazione dei centri estivi. L’avviso già deliberato dalla Giunta, è rivolto agli Enti del Terzo Settore (Associazioni di Promozione Sociale, Cooperative Sociali), Enti riconosciuti dalle confessioni religiose, Associazioni o società sportive dilettantistiche affiliate ad una Federazione Sportiva Nazionale riconosciuta Coni o a un Ente di promozione sportiva, che vorranno formulare proposte progettuali finalizzate alla realizzazione di attività educative, sportive, ludico-ricreative, laboratoriali, che coinvolgano i minori compresi nella fascia di età 3-17 anni. Al fine di permettere ai ragazzi la più ampia offerta riguardo le attività estive, i centri saranno organizzati in due ambiti di intervento: Educativo e ludico – ricreativo – laboratoriale.

Al fine di promuovere la più ampia partecipazione ciascun Ente potrà presentare una sola proposta progettuale soltanto per un ambito di intervento e dovrà indicare lo spazio pubblico (piazza, villa, giardino, centri anziani) presso il quale si svolgeranno le attività. La richiesta di finanziamento di ciascun progetto non potrà superare la somma di  5 mila euro comprese  le spese necessarie al pagamento degli operatori in base al numero dei bambini iscritti e quelle   per la pubblicizzazione, il materiale da consumo, affitto bagni chimici e quant’altro necessario all’attuazione delle attività. Per i progetti che prevedono la consumazione di un pasto sarà riconosciuto un supplemento di 5 euro a beneficiario.


© Riproduzione riservata - Termini e Condizioni
Stampa Articolo


© Riproduzione riservata - Termini e Condizioni