L’associazione Leidaa sezione di Carlentini, guidata dalla presidente Rosamaria Messina, impegnata con i volontari nell’azione di recupero dei cuccioli abbandonati per poi favorirne l’adozione, sposa la campagna estiva #amamiebasta.
L’iniziativa è stata realizzata in collaborazione tra Lndc Animal Protection e Anas (Gruppo FS italiane). Lo scopo è quello di sensibilizzare le persone per prevenire gli incidenti provocati sulle strade dall’abbandono di animali, fenomeno in forte aumento nel periodo estivo.
“ Randagismo e abbandono di animali – dichiara la presidente Messina – non sono soltanto fenomeni gravi per la vita dei nostri compagni di vita a quattro zampe, ma anche un rilevante e concreto pericolo per tutti gli automobilisti in viaggio sulle strade italiane. La sezione Leidaa ha sposato anche quest’anno la campagna di informazione #amamiebasta. Invitiamo le persone che incontrano un animale randagio o vagante che rappresenti un pericolo per la circolazione lungo la rete stradale e autostradale di Anas ad adottare due fondamentali azioni: la prima è quella di metterlo immediatamente in sicurezza. La seconda è quella di avvisare il numero verde ”Pronto Anas” 800.841.148 e/o le Forze dell’Ordine al numero unico di emergenza 112, i vigili urbani e le associazioni animaliste accreditate. Nel caso in cui si assista direttamente all’abbandono, inoltre, è importante prendere il numero di targa del veicolo che lascia l’animale sulla strada, da segnalare alle autorità per facilitare l’identificazione del responsabile. E’ bene ricordare a tutti i cittadini che chi abbandona un animale non commette solo un reato ai danni dell’animale stesso, ma potrebbe rendersi responsabile anche di omicidio colposo”.
© Riproduzione riservata - Termini e Condizioni
Stampa Articolo