“Il quadro politico a Carlentini si presenta con la minoranza composta dai tre consiglieri Scolari, Piccolo e Raudino che rimane invariata. Una netta frattura si registra nella maggioranza in consiglio comunale e una Giunta monocolore che appartiene al Pd. Il risultato indica un fallimento politico e amministrativo poiché non rispetta assolutamente l’esito delle elezioni del 2018”. A fare un’analisi della situazione politica a Carlentini è Angelo Ferraro, commissario cittadino di Forza Italia, ex candidato sindaco nelle elezioni amministrative del 2018.
Ferraro, rappresentato dal consigliere di opposizione Gioele Raudino eletto nella lista “Con Angelo Ferraro sindaco”, ha definito “ un fatto politicamente grave “la revoca da parte del sindaco Giuseppe Stefio dei due assessori Concetta Torcitto e Alfredo Londra.
“La motivazione del venir meno del rapporto fiduciario è riduttiva. Aspettiamo di conoscere i veri motivi che saranno rimessi sicuramente alla valutazione del consiglio comunale quale organo di indirizzo e di controllo dell’Ente. Prendiamo atto che il progetto politico del 2018 è fallito perché la maggioranza si è spaccata in due e la parte che si oppone è diventata una maggioranza nella maggioranza. Al momento sappiamo che la crisi politica scaturisce da una bozza di bilancio. Peraltro come si evince dalla relazione prodotta dalla società di esperti in materia finanziaria incaricata, alla data odierna non ci sono presupposti per l’approvazione dello strumento finanziario. A mio avviso è sfuggito di mano il controllo delle entrate e della spesa poiché nella parte entrata ne sono state previste più di quelle reali come ad esempio quelle relative al campo da golf. Resteremo all’opposizione nell’attesa di capire cosa succederà e come il sindaco vorrà non solo riequilibrare il bilancio ma anche la politica. Con sorpresa constatiamo che quella città virtuosa, alla quale eravamo abituati, ad un tratto è sprofondata in un precipizio”.
© Riproduzione riservata - Termini e Condizioni
Stampa Articolo