In tendenza

Carlentini, Democrazia partecipata: i cittadini hanno scelto il progetto presentato dalla Pro loco di Pedagaggi

Le operazioni di presentazione dei progetti, di voto e di scrutinio  si sono svolte nella Biblioteca Comunale XXV aprile. Hanno votato 371 persone ( 214 a Carlentini, 157 a  Pedagaggi. Tra questi 1 scheda nulla, 4 bianche).

Tra le cinque proposte progettuali di democrazia partecipata presentate da  associazioni e dai privati entro il termine utile del 19 settembre,  i cittadini  hanno scelto il progetto “valorizzazione e promozione delle attività culturali, enogastronomiche e di accoglienza turistica dell’intero territorio” presentato dalla Pro Loco di Pedagaggi che al termine dello scrutinio ha ottenuto 231 voti

In tutto i voti validi al termine dell’attività  che si è svolta all’interno dei locali della biblioteca comunale XXV aprile in presenza del dirigente comunale della Pubblica Istruzione Giovanni Spagnolello e dei collaboratori sono stati  371 (214 a Carlentini, 157 a Pedagaggi Tra questi 1 scheda nulla, 4 bianche).

L’importo complessivo di  13 mila euro pari al  2% delle somme trasferite dalla Regione siciliana al Comune di Carlentini per l’anno 2022,  anche quest’anno  sarà dunque destinato alle forme di democrazia partecipata.

Al secondo posto si è classificata l’idea di Roberta Furnò: “Teatro in ribalta” che ha ottenuto 73 voti. Al terzo posto la proposta “Carlentown – Christmas edition” dell’associazione politico culturale Davvero e Sempre con 47 voti. Al quarto posto Defibrillatori semi-automatici”. presentata da Marco Marsala con 12 voti. Al quinto l’ idea progettuale “Manifestazione bandistica” di  di Barbara Salerno“ con 3 voti.

Alla presentazione dei progetti da parte dei proponenti era presente anche l’assessore Enzo Scamporlino con delega alla Democrazia Partecipata.  “Ho ascoltato attentamente la presentazione delle idee progettuali da parte dei proponenti  – ha detto – e ritengo che siano tutti progetti meritevoli di accoglimento. A prescindere dalla proposta più votata, ho comunicato a tutti i proponenti che  è mia intenzione organizzare un incontro per capire se possiamo accogliere anche le loro idee e in quale misura poterle eventualmente  realizzare”.


© Riproduzione riservata - Termini e Condizioni
Stampa Articolo