Sono 5 in tutto le proposte progettuali presentate da associazioni e privati cittadini nell’ambito della democrazia partecipata. Mercoledì dalle 9 alle 14 nella biblioteca comunale XXV aprile si svolgeranno le attività per la valutazione e la scelta dei progetti presentati entro il termine ultimo del 12 luglio.
L’amministrazione comunale attraverso un avviso pubblico ha invitato i proponenti a illustrare le loro proposte e tutti i cittadini a votare i progetti da realizzare con i fondi della democrazia partecipata assegnati al comune di Carlentini nell’anno 2021.
Il primo in ordine di protocollo è quello di Sebastiano Mangiameli “parole e musica” per l’importo di mille euro. Il secondo progetto è quello proposto dalla Pro Loco di Carlentini dal titolo “Valorizzazione e promozione delle attività culturali e di accoglienza turistica del territorio”. L’importo ammonta a 11.700 euro.
La terza proposta è quella di Lucia Campagna “ Carlentini Omaha, due città, un unico cuore” per un importo di 8 mila euro. La quarta proposta progettuale è quella presentata da Giovanni Condorelli presidente dell’associazione Davvero e sempre, “ Carlentown 2° Edizione” per un importo di 5 mila euro.
L’ultimo progetto è quello proposto da Barbara Dinaro “Carlentini per tutti” per l’importo di 3.500 euro.
© Riproduzione riservata - Termini e Condizioni
Stampa Articolo