In tendenza

Carlentini, Difficult Heritage Summer School 2022: a borgo Rizza quest’anno si cucina

Tutto pronto per la seconda edizione dell’iniziativa organizzata da Royal Institute of art di Stoccolma e da University of Basilea in collaborazione con il comune di Carlentini. L’evento si svolgerà a Borgo Angelo Rizza dal 4 al 9 settembre  

Si svolgerà a borgo Rizza, dal 4 settembre al 9 settembre,  la seconda edizione di  Difficult Heritage Summer School organizzata da Royal Institute of art di Stoccolma e da University of Basilea in collaborazione con il Comune di Carlentini.

La Difficult Heritage Summer School è una scuola estiva internazionale che offre un programma di pedagogia sperimentale e si riunisce ogni anno all’inizio di settembre nel suggestivo  borgo.

Quest’anno l’iniziativa si arricchisce di una novità. Si tratta di una cucina mobile da usare d’estate e d’inverno, in pochi o in tanti, che sarà inaugurata in occasione dell’evento.

Dopo aver iniziato ad arredare alcuni edifici di borgo Rizza con mobili non più utilizzati gentilmente donati dai cittadini carlentinesi,  quest’anno gli organizzatori hanno invitato la comunità a donare pentole, padelle, posate, piatti, bicchieri, mestoli, coltelli

Per la consegna del materiale chiunque potrà contattare l’ Ufficio Ecologia – Tel.: 095 7858260 – 239
Per info: difficult.heritage.school@gmail.com

Per inaugurare il nuovo capitolo, è partita anche la raccolta delle ricette della tradizione locale con l’utilizzo di alcuni ingredienti particolarmente legati al territorio come  pomodori, fico d’india e  ceci. I piatti saranno preparati direttamente sul posto

 


© Riproduzione riservata - Termini e Condizioni
Stampa Articolo