In tendenza

Carlentini, “I colori della Pace siamo noi”: i bambini del comprensivo Carlo V marciano contro la guerra in Ucraina

“Un ulivo, nessuno per la guerra, centomila per la pace” è il progetto che ha impegnato  gli studenti  di ogni ordine e grado dell’istituto comprensivo Carlo V diretto dalla dirigente scolastica Anna Grazia Meli.

Come atto finale di un percorso trasversale di educazione civica,  circa 800  ragazzi , accompagnati dai docenti hanno raggiunto piazza S.Anna con le bandiere in mano . Nel piazzale in presenza del sindaco di Carlentini Giuseppe Stefio e del vice sindaco Salvo La Rosa, hanno poi composto un grande cerchio simbolo di pace per lanciare il loro messaggio di solidarietà al popolo ucraino.

Nel corso delle lezioni in classe – ha detto la dirigente scolastica Anna Grazia Meli – gli alunni, in base alla loro età, hanno potuto svolgere riflessioni ed attività didattiche sui contenuti della pace. Gli studenti  che per la prima volta assistono alla tragedia della guerra, hanno sentito il bisogno  di manifestare solidarietà al popolo ucraino”.

Ogni giorno – dichiara la vice preside Laura Capodicasa – gli studenti chiedono e condividono  in classe le loro riflessioni. Questa manifestazione è stata carica sentimenti. Ognuno dei bambini ha espresso il loro pensiero, la propria tristezza, il proprio  sentimento di pace”.

Al termine i bambini hanno piantato due alberelli di ulivo nelle aiole adiacenti il palazzo comunale di via Morelli


© Riproduzione riservata - Termini e Condizioni
Stampa Articolo