Dopo 37 anni al servizio della comunità, 22 dei quali trascorsi a Carlentini, da oggi il brigadiere Francesco Sinopoli lascia il servizio attivo nell’Arma dei Carabinieri e va in congedo.
Non senza il saluto del sindaco di Carlentini Giuseppe Stefio che per l’occasione ha voluto ringraziare pubblicamente, nel corso di una sobria cerimonia a palazzo di città, il brigadiere per il lavoro svolto a favore della comunità carlentinese, omaggiandolo del gagliardetto del Comune.
Originario della provincia di Crotone, 55 anni, Francesco Sinopoli ha concluso una lunga carriera iniziata nel 1985 a soli 18 anni quando, appena arruolato e dopo aver frequentato il corso carabinieri effettivi a Campobasso, è stato trasferito a Lentini.
Dal 1997 al 1999 ha svolto servizio a Siracusa. Prima di arrivare a Carlentini dove è rimasto per 22 anni ha svolto il ruolo di comandante interinale della stazione carabinieri di Villasmundo.
Nel 2020 ha frequentato presso la scuola di Campobasso il corso per sovrintendenti.
Sposato con Sabrina da 31 anni ha 2 figli Gioele e William ed è nonno della piccola Giulia.
“ Come sindaco e a nome della comunità tutta – ha detto il sindaco Stefio – ringrazio Francesco Sinopoli rivolgendogli un caloroso saluto, con l’augurio di un futuro radioso e sereno. Il riconoscimento è rivolto ovviamente anche all’Arma dei carabinieri che insieme a tutte le forze dell’ordine specie durante la pandemia hanno apportato un contributo fondamentale alla nostra comunità, senza il quale non saremmo riusciti a superare l’emergenza sanitaria”.
Emozionato il brigadiere ha ringraziato il primo cittadino e l’amministrazione comunale per il riconoscimento e la cerimonia in suo onore.
“Ho trascorso oltre 20 anni in questa città – ha detto il brigadiere – pertanto mi sento parte integrante di questa comunità. Lascio l’Arma con soddisfazione con la consapevolezza di aver svolto bene il mio lavoro e di aver fatto tanto per Carlentini”.
© Riproduzione riservata - Termini e Condizioni
Stampa Articolo