Presentato ufficialmente ieri mattina il campionato nazionale Unvs di volley maschile over 40 e femminile over 35.
A Palazzo di Città nella sala di rappresentanza il sindaco Giuseppe Stefio in presenza del vice sindaco Salvo la Rosa, ha incontrato il presidente della sezione Santa Tecla Salvo Parisi, il direttore sportivo Gaetano Caserta, il consigliere nazionale Filippo Muscio, della commissione di appello Piero Risuglia e regionale Fipav Nuccio Solano. Presenti gli allenatori Egidio Emmi, Agata Licciardello e una rappresentanza di atleti che prenderanno parte al campionato. Accanto al sindaco di Carlentini, il primo cittadino di Augusta Giuseppe Di Mare.
Da parte del direttivo Santa Tecla l’auspicio è quello di ripetere i successi degli anni passati.
La sezione Santa Tecla maschile ha vinto cinque coppe d’oro: nel campionato di Pisa nel 2013, a Torino nel 2014, due volte a Carlentini nel 2015 e nel 2017, a Parma nel 2016. Nell’ultimo campionato disputato a Massa la squadra femminile si è aggiudicata il titolo di Campione Nazionale mentre la squadra maschile si posizionò al quarto posto.
L’incontro di ieri è stata l’occasione da parte del sindaco Stefio per evidenziare che la città di Carlentini sarà rappresentata ai massimi vertici dell’unione nazionale veterani dello sport della pallavolo italiana.
Nel corso della conferenza sono intervenuti il consigliere nazionale Filippo Musicio, il direttore sportivo Gaetano Caserta, il sindaco di Carlentini Giuseppe Stefio e il sindaco di Augusta Giuseppe Di Mare
A contendersi il titolo più alto nel torneo maschile insieme a Carlentini anche Parma e Motta S.Anastasia. Nel campionato femminile la squadra del Carlentini sfiderà le atlete di Massa e Cosenza
Stasera l’inaugurazione dell’evento nella struttura tensostatica dopo l’arrivo degli atleti . Nel corso della serata sarà presentato il progetto Sportinclusive. L’iniziativa promossa dall’Unvs nazionale è rivolta alle donne over 65, disabili e giovani per avvicinarli alla pratica dell’attività fisico sportiva di base, promuovendo stili di vita attivi con l’obiettivo di contrastare, prevenire e ridurre sedentarietà, obesità e malattie correlate, in coerenza con le linee guida del progetto di Sport e Salute.
Questi gli atleti che scenderanno in campo sabato e domenica
Squadra maschile :
Piero D’angelo, Marco Arcidiacono, Gianluca Mazzola, Salvo Parisi, Alberto Lundari, Luigi Pezzillo, Dario De Luca, Claudio Martinengo, Salvo Trombetta, Giovanni Giuffrida, Raffaele Venosa, Roberto Arcidiacono, Walter Di Mauro, Pippo Cimino
Allenatore: Egidio Emmi
Assistente allenatore: Peppe Sferrazzo
Dirigente accompagnatore: Piero Giacomuzzi
Direttore Sportivo: Gaetano Caserta
Squadra femminile:
Margherita Chiavaro, Manuela Malerba, Renata Malvezzi, Cetta Battiato, Alessandra La Torre, Roberta Licata, Svetoslava Koritarova, Ernanda Barrano, Enza La Giusa, Denise Carmeci, Alessandra Ruta, Anna Barreti
Allenatore: Agata Licciardello
Assistente Allenatore: Giovanna Floridia
Direttore sportivo: Gaetano Caserta
© Riproduzione riservata - Termini e Condizioni
Stampa Articolo