Carlentini. Da un lato c’è una città ferita che, alle prese con la conta dei danni, ancora piange gli effetti degli eventi alluvionali. Dall’altro c’è la parte che cerca di rialzarsi. Mentre il comune, così come gli altri Enti della Sicilia orientale è costretto a fare i conti con le avversità atmosferiche che hanno messo in ginocchio privati, agricoltori, nonché le aziende del territorio, il sindaco Giuseppe Stefio insieme all’amministrazione comunale ha voluto dare un segnale di vicinanza ai cittadini attraverso un’iniziativa, regalando al paese un tocco di colore, di decoro e pulizia generale per alleggerire gli animi messi a dura prova.
Attraverso un servizio di pulizia straordinario finalizzato a restituire fiducia ai cittadini, il primo cittadino ha dato l’incarico ad una impresa del luogo di allestire con composizioni floreali sia i cimiteri che i punti strategici della città, come piazza Diaz e piazza Vittorio Veneto.
Il risultato è stato un colpo d’occhio, apprezzato anche dai non residenti. “ Stiamo verificando le ferite profonde che il nostro territorio, le nostre aziende agricole e molte delle nostre attività produttive hanno dovuto subire dagli ultimi eventi alluvionali – ha detto il sindaco Giuseppe Stefio – Sofferenze, queste, che si sommano con il dramma della pandemia, la crisi economica e con l’emergenza incendi dell’estate scorsa. Come se un destino crudele abbia voluto abbattersi sulla nostra comunità, quasi a volerci togliere la speranza di credere in un futuro sereno per tutti noi. Questo destino crudele però non ha fatto i conti con la nostra laboriosità, con la nostra tenacia e il nostro spirito di sacrificio”.
© Riproduzione riservata - Termini e Condizioni
Stampa Articolo