In tendenza

Carlentini, la testimonianza di Cettina Sutera, prima ricercatrice di Sicilia al 70° anniversario dell’Ifns

Il fisico carlentinese che dal 1982 fa parte dell’Istituto di Fisica Nucleare, prenderà parte stasera all'evento "Ri-volti al futuro “ in occasione del  70° anniversario dell'Istituto  che coincide con i 50 anni celebrati dalla sezione di Catania dalla sua istituzione e gli oltre 60 anni  di presenza  sul territorio siciliano.

Al  70° anniversario dell’Ifns che coincide con i 50 anni celebrati dalla sezione di Catania dalla sua istituzione e gli oltre 60 anni di presenza sul territorio siciliano, prenderà parte il fisico carlentinese Cettina Sutera, prima ricercatrice in assoluto in tutta la Sicilia.

L’evento “Ri-volti al futuro “ che si svolgerà stasera  nella splendida cornice dell’orto botanico di Catania si pone lo scopo di evidenziare  il contributo della comunità dell’Ifns alle attività di ricerca caratterizzato da una forte proiezione internazionale e da una solida attenzione al territorio, attraverso il ricordo di coloro che ne hanno fatto la storia e soprattutto mediante la visione di chi lavora con entusiasmo verso il futuro.

La ricercatrice Cettina Sutera ripercorrerà insieme agli intervenuti la storia della sezione nel corso di un dibattito che, a 10 anni dalla scoperta del bosone di Higgs che ha visto l’Ifns di Catania tra i protagonisti, rifletterà sulle prospettive future della fisica fondamentale. La ricercatrice carlentinese dotata di grandi doti umane oltre che professionali,  è stata in passato anche assessore comunale a Carlentini, dove peraltro vive, durante il mandato dei  sindaci Giuseppe Favara nel 1983 e Sergio Monaco nel 2005.

Nonostante gli impegni lavorativi che la portano anche all’estero, riesce a trovare il tempo per dedicarsi attivamente al suo paese, ed è anche il vice presidente del circolo di Conversazione.


© Riproduzione riservata - Termini e Condizioni
Stampa Articolo