Arrivano nuovi dispositivi di videosorveglianza finalizzati ad incrementare i servizi già avviati in precedenza nelle aree spesso scambiate per discariche abusive. Dai report dell’ufficio Igiene si evince che le telecamere mobili già esistenti hanno prodotto ottimi risultati permettendo di immortalare e sanzionare cittadini scorretti intenti a scaricare rifiuti in luoghi non autorizzati.
L’amministrazione comunale, da tempo, ha ritenuto necessaria l’istallazione di un sistema di videosorveglianza, costituito da dispositivi sofisticati con la finalità di migliorare il controllo e la sorveglianza. Trattandosi di impianti mobili possono e essere spostati ovunque con facilità e senza preavviso, in modo tale da non offrire agli incivili nessun punto di riferimento. Nemmeno temporale, perché le telecamere dispongono di una tecnologia avanzata, che permette di registrare nitidamente tutto. Anche ciò che avviene in piena notte, sicuramente il momento preferito dagli sporcaccioni che confidano nella protezione dell’oscurità.
A seguito di un sopralluogo effettuato dal dirigente dell’area Igiene Giovanni Spagnolello insieme al responsabile dell’ufficio ecologia Feli Inserra, di concerto con il comando di polizia locale, il sindaco ha disposto l’acquisizione di ulteriori foto trappole per incastrare gli irriducibili della spazzatura in considerazione che il sistema acchiappa furbetti continua a funzionare.
In pochi giorni le immagini riprodotte non lasciano dubbi sulle azioni sconsiderate di alcune persone immortalate nell’atto in cui si liberavano del superfluo. Ignare ovviamente di essere riprese dalla telecamera.
© Riproduzione riservata - Termini e Condizioni
Stampa Articolo