In tendenza

Carlentini, saldi estivi. Buona occasione per fari acquisti. Pienone al mercato

Dopo qualche  settimana dalla partenza degli sconti, nei negozi le vendite hanno cominciato a scemare. Secondo i negozianti il percorso è sempre più in discesa

Stamane pienone al mercato del martedì. La gente ha preferito approfittare della bella  mattinata per fare un giro tra i banchi allestiti in piazza S.Anna per acquistare merce scontatissima.

Un momento atteso sia dai commercianti che tentano di risollevare le vendite dopo i problemi provocati da due anni di pandemia, che dalla clientela che tradizionalmente approfitta degli sconti di questo periodo per fare acquisti tra i banchi.

Stando ai dati raccolti, la maggioranza delle persone si è dimostrata intenzionata a effettuare  acquisti di cose utili. Quanto al portafoglio, per quest’estate la platea intervistata prevede di spendere per i beni di prima necessità e per la ristorazione da 100 e fino a 500 euro, ma meno di 100 euro per attività di tempo libero.

Circa i luoghi di acquisto, gli adulti incontrati stamane preferiscono acquistare frutta e verdura al mercato per via dei prezzi decisamente inferiori rispetto ai negozi.

Nelle vie dello shopping invece,  al posto delle vetrine allestite ci sono molte  porte chiuse con lucchetti e catenacci, con tanto di cartelli «Affittasi» e «Vendesi». I motivi sono tanti: dagli affitti troppo alti al calo dei consumi,  alla scure delle  tasse.

La crisi fa stringere la cinghia ai cittadini che riducono le spese generali e cercano di risparmiare anche sul cibo, mettendo in campo delle strategie che permettono di contenere i costi, anche a scapito della qualità dei prodotti. A risentire del periodo di austerity sono soprattutto i comparti dell’abbigliamento e delle calzature. Dentro i negozi che ancora resistono, soltanto in pochi entrano per  acquistare qualche capo.

 


© Riproduzione riservata - Termini e Condizioni
Stampa Articolo