In tendenza

Carlentini, schema di bilancio preventivo: i consiglieri dell’ex maggioranza incontrano i revisori dei conti

La riunione con l’organo di revisione si è svolta degli uffici della presidenza del consiglio, dietro invito del presidente Fuccio Sanzà. Erano presenti i componenti Giovanni Fileccia e Rosario Gennaro. Assente il presidente Nicola Mogavero.

Nei locali comunali di via Morelli si è riunito il collegio dei revisori dei conti composto da Giovanni Fileccia e Rosario  Gennaro ( assente giustificato il presidente Nicola Mogavero) invitati dal presidente del consiglio, Giovanni Fuccio Sanzà. All’incontro hanno preso parte anche alcuni consiglieri dell’ex maggioranza. L’argomento : lo schema di Bilancio 2021/2023  già approvato dalla Giunta municipale, che sarà portato in consiglio comunale successivamente alla trasmissione della relazione prodotta dall’organo di revisione.

I componenti dell’organo di revisione – si legge nel verbale – sono stati chiamati ad esprimersi sul Bilancio di previsione 2021/2023, fra l’altro oggetto d’incarico del commissario ad acta nominato con decreto dell’assessorato regionale, sensibile ed attento agli inviti ed aspettative nella propria attività di collaborazione con l’organo consiliare secondo le disposizioni dello statuto.

Il collegio ha incontrato il presidente del consiglio Giovanni Fuccio Sanzà ed altri consiglieri  i quali chiedono lumi ai revisori dei conti affinchè in sede consiliare possano esprimere il proprio voto con la massima serenità sull’approvazione o diniego della proposta deliberativa del bilancio previsionale 2021/2023.

I revisori Fileccia e Gennaro puntualizzano che oggi i revisori non sono più figure nominate ed a volte prive di poteri, nei confronti di coloro i quali li avevano nominatiti, ma soltanto funzionari sorteggiati senza vincoli, né parentela con gli organi istituzionali dell’Ente locale. Pertanto il collegio dei revisori esprimerà parere chiaro ed attendibile, consono ed adeguato all’intera documentazione ricevuta o ancora da ricevere”.  


© Riproduzione riservata - Termini e Condizioni
Stampa Articolo