C’è tempo fino all’8 settembre per presentare la domanda al fine di ottenere il rilascio della tessera di libera circolazione AST per l’anno 2024. Gli anziani interessati possono presentare all’ufficio protocollo del comune di Carlentini l’istanza corredata dal reddito Isee del nucleo familiare ( attestazione Isee rilasciata nell’anno 2023), 2 fotografie formato tessera, fotocopia di un documento di riconoscimento.
Per l’accesso al beneficio occorrono i seguenti requisiti:
Reddito Isee:
– € 9.808180 anziano unico componente del nucleo familiare;
– € 19.617 160 in caso di anziani facenti parti di un nucleo familiare con più titolari di reddito.
Età non inferiore ai 60 anni per gli uomini e 55 anni per le donne.
Le domande prive di documentazione reddituale non saranno prese in considerazione.
Gli interessati potranno richiedere la modulistica presso l’ufficio Servizi Sociali di via Dei Vespri o presso gli uffici comunali di Carlentini nord e di Pedagaggi.
© Riproduzione riservata - Termini e Condizioni
Stampa Articolo