In tendenza

Carlentini, tessera di libera circolazione AST per anziani. Le domande entro il 2 settembre

Gli anziani residenti nel Comune di Carlentini di età non inferiore ai 60 anni per gli uomini,  55 anni per le donne, possono inoltrare istanza all’ufficio  Protocollo corredata dalla documentazione indicata nell’avviso pubblico

Gli anziani interessati ad ottenere il rilascio delle tessere di libera circolazione AST per l’anno 2023, possono presentare domanda all’ufficio Protocollo del comune entro il 02 settembre.

L’istanza deve essere corredata dalla seguente documentazione: Reddito del nucleo familiare ( attestazione ISEE rilasciata nell’anno 2022). N. 2 fotografie formato tessera. Fotocopia di un documento di riconoscimento.

Per l’accesso al beneficio occorrono i seguenti requisiti:

Reddito Isee: 9.808,80 euro nel caso di anziano unico componente del nucleo familiare; 19.617 160 euro in caso di anziani facenti parti di un nucleo familiare con più titolari di reddito.

Età non inferiore ai 60 anni per gli uomini e 55 anni per le donne. Le domande prive di documentazione reddituale non saranno prese in considerazione.

La modulistica si può ritirare presso l’ufficio Servizi Sociali in via dei Vespri n. 43  o presso gli uffici Comunali di Carlentini Nord e Pedagaggi.

II rilascio delle tessere AST anziani è a cura e responsabilità dell’AST e allo specifico stanziamento di risorse finanziarie da parte della Regione Sicilia.

 


© Riproduzione riservata - Termini e Condizioni
Stampa Articolo