In occasione del trentennale delle stragi di mafia in cui persero la vita il giudice Giovanni Falcone, la moglie Francesca Morvillo e gli uomini della sua scorta, il gruppo Agesci Carlentini 1 organizza la fiaccolata della legalità dal nome “Legati dalla stessa legge”.
L’appuntamento è fissato per le ore 18 di oggi pomeriggio in piazza Diaz dove gli Scout saranno impegnati nella realizzazione dei cartelloni da esibire durante la manifestazione. All’evento prenderanno parte il sindaco Giuseppe Stefio, gli amministratori, gli studenti delle scuole, rappresentanti di associazioni.
Il corteo percorrerà poi via Roma, via Raffaello per arrivare in via Scavonetti davanti il murales di Falcone e Borsellino realizzato dagli Scout. Seguirà un momento di riflessione e raccoglimento prima dell’inaugurazione del nuovo spazio dedicato alle stragi di mafia.
“Crediamo fermamente in questa manifestazione iniziata nel 2019 – ha detto il coordinatore del Gruppo Scout, Antonino Marino – che continueremo a portare avanti. Per noi siciliani il 23 maggio e il 19 luglio sono date particolari che vanno onorate e vissute insieme alla comunità, perché non si può dimenticare. Bisogna mantenere vivo il ricordo e continuare a combattere la mafia ogni giorno. Per questo invitiamo tutti i cittadini, le associazioni, i commercianti a unirsi a noi alla fiaccolata che prenderà il via in piazza Diaz per arrivare davanti il mosaico della legalità. E’ importante fare sentire la nostra voce e portare avanti il messaggio di contrasto alla criminalità organizzata, sempre presente intorno a noi”.
© Riproduzione riservata - Termini e Condizioni
Stampa Articolo