In tendenza

Carlentini, Unvs. La squadra maschile Santa Tecla vince il campionato italiano di volley over 40. E’ la sesta coppa d’oro

La squadra maschile è reduce dalle cinque coppe d’oro conquistate a Pisa nel 2013, a Torino nel 2014, due volte a Carlentini nel 2015 e nel 2017 e a Parma nel  2016. La squadra femminile, campione dell'ultimo torneo,  si è posizionata al secondo posto. La premiazione si è svolta nella struttura tensostatica di via dello Stadio

La sezione Unvs Santa Tecla ancora una volta protagonista assoluta del panorama nazionale del volley over 40 e over 35. Gli atleti della squadra maschile, allenati da Egidio Emmi,  hanno conquistato la coppa d’oro battendo il Parma. Il secondo posto invece è stato conquistato dalla squadra femminile, campione uscente,  allenata da Agata Licciardello.

Quello che si è svolto lo scorso week end  registrando la presenza del pubblico delle grandi occasioni nelle strutture sportive di Carlentini e Brucoli, è stato un campionato all’insegna dello sport e del sano  divertimento tra vecchie glorie del volley italiano. La squadra maschile, tra l’altro,  è reduce  dalle cinque  coppe d’oro  conquistate a Pisa nel 2013, a Torino nel 2014, due volte a Carlentini nel 2015 e nel 2017 e a Parma nel  2016.

Soddisfatti ed esultanti i dirigenti della sezione Santa Tecla  Filippo Muscio, Piero Risuglia,  il team manager Gaetano Caserta, il presidente Salvo Parisi, gli allenatori Egidio Emmi e Agata Licciardello.

A chiusura del campionato i memorial Pino Corso, Liliana Pizzo, Cesare Rizzo e Fulvio Milone   con la  premiazione degli atleti che si sono distinti nel torneo. Presente il sindaco di Carlentini Giuseppe Stefio, la presidente nazionale Unvs Francesca Bardelli, il segretario nazionale Unvs Prando Prandi, la storica pallavolista Donatella Pizzo.

La sezione Santa Tecla, da sempre impegnata nel sociale, nel contesto dell’evento nazionale  ha promosso il progetto  Sportinclusive, strumento di inclusione anche per le categorie cosiddette fragili.  L’iniziativa è volta a   promuovere e sviluppare uno sport inclusivo, affinché i luoghi dedicati allo sport sappiano accogliere i target più fragili, con attenzione alle loro specificità, come le donne, gli over 65, disabili, bambini e adolescenti.

L’obiettivo  è quello di creare occasioni per divulgare  valori dello sport, orientare  specificatamente i destinatari alla valorizzazione di corretti stili di vita sia alimentari che fisici favorendo al contempo la pratica dello sport come occasione aggregante, di scambio di esperienze e di socialità, ma anche un motivo in più per uscire dalla depressione post pandemica.

Squadra maschile :

Piero D’angelo, Marco  Arcidiacono, Gianluca Mazzola, Salvo Parisi, Alberto Lundari, Luigi Pezzillo, Dario De Luca, Claudio Martinengo, Salvo Trombetta, Giovanni Giuffrida, Raffaele Venosa, Roberto  Arcidiacono, Walter Di Mauro, Pippo Cimino Peppe  Sferrazzo

Allenatore: Egidio Emmi

Dirigente accompagnatore: Piero Giacomuzzi

Direttore Sportivo:  Gaetano Caserta

Squadra femminile

Margherita Chiavaro, Manuela Malerba, Renata Malvezzi,

Cetta Battiato, Alessandra  La Torre,  Roberta Licata

Svetoslava Koritarova, Ernanda  Barrano, Enza  La Giusa, Denise Carmeci,  Alessandra Ruta, Anna Barreti

Allenatore: Agata Licciardello

Assistente Allenatore: Giovanna Floridia

Direttore sportivo:  Gaetano Caserta


© Riproduzione riservata - Termini e Condizioni
Stampa Articolo