Situazione preoccupante nei tre comuni del triangolo anche se gli effetti e le conseguenze della variante Omicron, sembrano meno devastanti. A Lentini sono 174 i positivi, segue Francofonte con 100 casi di positività. In ultimo Carlentini con 73 contagiati.
Da parte dei sindaci Rosario Lo faro, Giuseppe Stefio e Daniele Lentini l’invito rivolto ai cittadini è quello di non abbassare la guardia e rispettare le regole. “La vaccinazione e l’osservanza delle norme anti-contagio, mascherina, distanziamento sociale e lavaggio accurato delle mani, sono forme di prevenzione necessarie per il bene proprio ed altrui. I nostri comportamenti sono la prima difesa contro la diffusione del virus.”
Di fronte al nuovo incremento di casi positivi, la direzione generale e la direzione sanitaria dell’Asp di Siracusa hanno disposto il raddoppio delle postazioni per i test tamponi in drive in, l’ampliamento delle aperture dei centri vaccinali, il potenziamento delle postazioni operative del Gruppo Covid per la presa in carico e la gestione dei casi positivi e dei contatti.
“L’obiettivo – dichiara il direttore generale dell’Asp Salvatore Lucio Ficarra – è bloccare sul nascere la diffusione del virus soltanto con la vaccinazione di massa che ad oggi ha raggiunto nella nostra provincia l’80 per cento e la somministrazione della terza dose booster attestata ad oggi al 22 cento circa, che esortiamo tutti a fare nel più breve tempo possibile con l’augurio che il nuovo anno possa vederci fuori dalla pandemia”.
© Riproduzione riservata - Termini e Condizioni
Stampa Articolo