Ultime news

Da Lentini a Londra, nella sede europea di Apple: la storia di Pierpaolo Occhino

Dalla Sicilia, a Milano fino ad arrivare a Battersea London. Tre giorni di innovazione, valori e visione nel cuore pulsante dell’ecosistema Apple

Raggiungere l’eccellenza. Non è solo uno slogan, ma una missione concreta per chi opera ogni giorno nel settore della tecnologia e del retail con dedizione, professionalità e spirito di innovazione. È questo il caso di Occhino Scaglione Carmelo Pierpaolo, noto come Occhino Pierpaolo, protagonista di un’esperienza internazionale d’altissimo livello, che ha avuto luogo al prestigioso Executive Briefing Centre di Battersea Power Station a Londra, sede europea strategica di Apple.

Pierpaolo ha partecipato all’evento Apple Excellence, un summit esclusivo che ha visto coinvolti professionisti da tutta Europa, selezionati per rappresentare l’eccellenza nel mondo Apple. A renderlo possibile, l’azienda Bruno Euronics, che ha scelto di investire nella crescita e nella valorizzazione dei propri talenti. Un gesto che oggi si traduce in orgoglio e riconoscimento internazionale.

Durante i tre giorni dell’evento, si è respirato il futuro. Workshop interattivi, demo live, scenari esperienziali con clienti reali, momenti di condivisione e confronto con i team Apple EMEA: tutto è stato pensato per ispirare, formare e motivare chi, come Pierpaolo, lavora ogni giorno a stretto contatto con il cliente, rappresentando il brand con passione autentica.

L’evento ha posto grande enfasi su alcuni dei pilastri strategici di Apple: l’evoluzione dei servizi digitali, con focus su Apple Music e Apple TV+, due ecosistemi che non offrono solo contenuti, ma esperienze personalizzate e intuitive, capaci di entrare nella quotidianità delle persone. Ma ciò che ha davvero colpito è stata l’attenzione profonda verso i valori etici e sociali che Apple promuove a livello globale: l’impegno ambientale, con l’ambizioso obiettivo di diventare carbon neutral entro il 2030; l’attenzione all’accessibilità, per rendere la tecnologia davvero inclusiva e utile anche a chi convive con disabilità, fisiche o cognitive.

In questo scenario di innovazione concreta e visione a lungo termine, Occhino si è distinto per dedizione e contributo. Non è stato soltanto un partecipante, ma una voce attiva, capace di portare sul palco dell’eccellenza internazionale la realtà del retail italiano, fatta di ascolto, problem solving, entusiasmo e conoscenza approfondita dei bisogni dei clienti.

Pierpaolo ha saputo incarnare lo spirito Apple anche nei contesti più dinamici e impegnativi, come quelli dei punti vendita fisici, dove la sfida quotidiana è offrire non solo prodotti, ma esperienze, soluzioni, fiducia. E proprio questa capacità di creare connessioni vere con i clienti è ciò che ha colpito maggiormente il team Apple.

Un messaggio chiaro e potente: anche partendo da una piccola realtà del Sud Italia, passando per l’impegno nel Nord, è possibile raggiungere l’eccellenza in uno dei brand più iconici del mondo. Basta crederci. E lavorarci ogni giorno. “La formazione ripaga sempre”.


© Riproduzione riservata - Termini e Condizioni
Stampa Articolo


© Riproduzione riservata - Termini e Condizioni