In tendenza

Francofonte, al via la campagna antincendio: fino al 15 ottobre vietato accendere fuochi in prossimità di terreni cespugliosi

I proprietari di aree agricole non coltivate, di aree a verde urbane incolte, di villette e gli amministratori di stabili con annesse aree a verde hanno l'obbligo, entro il 15 giugno di eliminare a proprie spese le sterpaglie e la vegetazione secca intorno ai cigli stradali, fabbricati, per una fascia di rispetto (parafuoco) non inferiore a 15 metri

Parte la campagna antincendio nella città di Francofonte. Il sindaco Daniele Lentini, quale autorità di Protezione Civile, con propria ordinanza ha disposto il divieto di accendere fuochi fino al 15 ottobre in prossimità di boschi e  terreni cespugliosi ricadenti nel territorio comunale.

E’ vietato fumare o compiere qualsiasi operazione che possa creare pericolo immediato di incendio  nelle aree interessate dalla presenza di cespugli, erba secca, macchia, stoppie, sterpaglie. I proprietari di aree agricole non coltivate, di aree a verde urbane incolte, di villette e gli amministratori di stabili con annesse aree a verde hanno l’obbligo, entro il  15 giugno, di eliminare a proprie spese le sterpaglie e la vegetazione secca intorno ai cigli stradali, fabbricati, per una fascia di rispetto (parafuoco) non inferiore a 15 metri.

Considerato che il  territorio comunale di Francofonte – ha detto il sindaco –  per la sua posizione geografica, registra annualmente nel periodo estivo particolari condizioni meteorologiche , climatiche e  ambientali sfavorevoli derivanti dalle alte temperature, si rende   necessario prevedere misure aggiuntive di salvaguardia, specificatamente finalizzate ad eliminare o limitare il rischio di incendi, pericolosi per la pubblica incolumità“.


© Riproduzione riservata - Termini e Condizioni
Stampa Articolo