Un quadrangolare nel segno della legalità e solidarietà si è giocato sabato pomeriggio allo stadio comunale Silvio Morina. Protagoniste le squadre dei veterani di Francofonte, quella dei veterani di Lentini, dei magistrati di Gela e degli agenti della Questura di Siracusa.
La manifestazione si è svolta allo stadio di contrada Sant’Antonio, recentemente ristrutturato, in presenza di un vasto pubblico e di rappresentanti delle varie istituzioni, di numerose famiglie e di volontari del mondo dell’associazionismo.
“E’ un onore poter ospitare eventi del genere nella nostra città e soprattutto in questo bellissimo stadio che dopo tanti anni di attesa è tornato ai suoi vecchi splendori – ha detto il sindaco Daniele Lentini – Questo quadrangolare rappresenta anche un momento significativo per l’unione e la natura dellesquadre che si sono confrontate. Da una parte ci sono i rappresentanti della legalità e dall’altra quella della solidarietà con lo sportfondato sui valori dell’impegno e il sacrificio”.
A promuovere l’evento sono stati gli agenti di polizia Giovanni Bruccone e Alessandro Merlo che, in sinergia con il sindaco di Francofonte Daniele Lentini, l’assessore allo sport Giovanni De Petro e il presidente della scuola calcio francofontese Enzo Panebianco hanno acceso i riflettori su uno dei terreni di gioco più belli del siracusano. Il Tour legalità e solidarietà che si è svolto a Francofonte, giunge alla seconda edizione dal suo inizio dopo la tappa di Avola. La terza gara si svolgerà prossimamente a Vizzini.
“Un evento che coniuga spettacolo sport e solidarietà – hanno commentato i tanti calciatori che si sono confrontati sul campo Silvio Morina – Si tratta di temi che vedono sempre in prima fila lo sport, la società civile e tutte le istituzioni. Durante i nostri incontri vedere sugli spalti molti cittadini ci motiva a continuare in questa esperienza che comunque è sempre all’insegna del divertimento ma dedicata, in primo luogo, a lanciare il messaggio di stare insieme“.
Per l’assessore Giovanni De Petro si tratta di “un un segnale importante che lo sport si metta sempre più spesso al servizio della solidarietà, come accade in questa circostanza. Perché esso è realmente capace di creare quel gioco di squadra utile ad esaltare i valori più importanti per la nostra comunità“.
A conclusione delle partite, ad aggiudicarsi il quadrangolare è stata la squadra dei veterani di Lentini nello spareggio con i padroni di casa. Tra gli applausi finali, il momento conclusivo ha visto la consegna di attestati alla città di Francofonte e alle squadre.
“La politica vada di pari passo con l’impegno civico in questo tipo di iniziative utili a raccogliere adesioni intorno a progetti e iniziative di largo respiro – ha aggiunto il sindaco Lentini nel momento finale della premiazione con attestati alla città di Francofonte e alle squadre – Tengo a evidenziare che la nostra città con tutte le associazioni e l’amministrazione comunale che guido accolgono sempre con grande sensibilità l’invito a compiere gesti di solidarietà e a essere più numerosi nella maratona verso il senso civico . Questa partita è stata una buona occasione per mettere al servizio una giusta causa”.
© Riproduzione riservata - Termini e Condizioni
Stampa Articolo