Attualmente sono 35 le persone ricoverate, non vaccinate, nel reparto Covid dell’ospedale di Lentini. Alla data di ieri, a Carlentini sono 44 le persone contagiate, a Lentini 54 mentre a Francofonte 268. “ Il sindaco di Francofonte Daniele Lentini: “Ci stiamo allineando con gli altri comuni. La percentuale di cittadini vaccinati ha raggiunto il 52%. Dai dati forniti dall’Asp il 62% ha effettuato la prima dose. In testa la fascia over 60 che ha superato il 71%. Bloccati i cluster più significativi entro 10 giorni contiamo di ritornare alla normalità”.
Intanto la direzione generale dell’Asp ha fatto il punto della situazione in sinergia con i sindaci durante un vertice per cercare una soluzione finalizzata ad incrementare la campagna vaccinale nella zona nord della provincia. Al termine è scaturita la decisione di prolungare fino al 30 settembre l’apertura dei centri vaccinali della protezione civile a Carlentini e nell’ospedale di Lentini anche nel week end. Una scelta che giunge nel momento in cui a Carlentini e Lentini la percentuale della popolazione che ha ricevuto la prima dose del vaccino sta per raggiungere il 75%.
“Un’ottima risposta – spiega l’assessore all’emergenza sanitaria del comune di Carlentini, Alfredo Londra – è quella che arriva dai giovanissimi di età compresa tra i 12 e i 17 anni che si sono sottoposti alla vaccinazione. Altro dato importante che segna una ripresa è l’aumento del 40% di vaccinazioni effettuate dall’inizio dell’anno scolastico”.
© Riproduzione riservata - Termini e Condizioni
Stampa Articolo