In tendenza

Il corpo di Santa Lucia lascia Carlentini. La chiesa è rimasta aperta per tutta la notte

La seconda tappa della peregrinatio è Belpasso e Acicatena. Il 28 e 29 dicembre le spoglie mortali della Santa siracusana saranno ospitate nella Cattedrale di Catania  

Finisce oggi alle 13 la prima tappa della peregrinatio di Santa Lucia. La chiesa Madre è rimasta aperta tutta la notte per consentire ai fedeli di poter abbracciare la santa Patrona che da ieri mattina si è fermata per la prima volta a Carlentini. Secondo un’antica tradizione, durante il pellegrinaggio verso la tomba di Sant’Agata, nel tragitto fra Siracusa e Catania, Santa Lucia e la madre si riposarono al colle Meta, dove nel 1551 sarebbe sorta Carlentini.

Ed è proprio in quel punto chiamato  “U peri aliva” che ieri sera si è svolto il pellegrinaggio dei fedeli fino alla chiesa Madre. La reliquia del corpo di Santa Lucia è arrivata a Carlentini ieri mattina alle ore 11  accolta dalla banda musicale Carlo V e scortata fino in chiesa dalle forze dell’ordine. Dopo la composizione dell’urna nel salone parrocchiale il corpo è stato portato in chiesa a spalla tra gli applausi  e il grido commosso dei fedeli carlentinesi. A dare il benvenuto il sindaco di Carlentini Giuseppe Stefio assieme ad assessori e consiglieri comunali. Ad onorare Santa Lucia e presenti anche i sindaci di Lentini Rosario Lo Faro, di Francofonte Daniele Lentini, di Sortino Vincenzo Parlato e il vice sindaco di Siracusa Edy Bandiera.

Bentornata a Carlentini dopo 1700 anni – ha detto il sindaco sul palco –  La nostra città sarà sempre grata a Santa Lucia. Grazie per la gioia che ci hai dato.“ Al grido “Devoti… viva Santa Lucia”, la santa Patrona  ha fatto il suo ingresso in chiesa Madre tra gli applausi di gioia dei fedeli. In piazza Vittorio Veneto è stato allestito un maxi schermo per dare la possibilità alle persone rimaste fuori di poter assistere alla messa celebrata dall’Arcivescovo di Siracusa, Mons. Francesco Lomanto. Nel palazzo comunale di piazza Diaz è stato proiettato un commovente video Santa Lucia. In fila, composte e commosse le persone hanno così potuto guardare da vicino l’urna con il corpo della santa Patrona deposto davanti  l’altare dove  resterà fino alle ore 13 di oggi prima di essere traslato a Belpasso e Acicatena. Santa Lucia il 28 e 29 resterà nella cattedrale di Catania, per poi ritornare a Venezia. Un evento di straordinaria rilevanza per i fedeli e per l’intera città che per la prima volta in assoluto hanno avuto l’onore di avere a Carlentini, sebbene per 24 ore soltanto, le sacre spoglie di Santa Lucia.


© Riproduzione riservata - Termini e Condizioni
Stampa Articolo


© Riproduzione riservata - Termini e Condizioni