Nick Cimino, famoso genealogista italo americano fa tappa a Carlentini. Grazie al suo lavoro eseguito con passione è riuscito a ricostruire documentalmente i legami di parentela che intercorrono tra i membri di una o più famiglie carlentinesi, molte delle quali si sono trasferite nella cittadina di Omaha nel Nebraska.
Ad accogliere Nick, la moglie Robin e la figlia Susan a palazzo di città il sindaco Giuseppe Stefio in presenza della consigliera comunale Laura Scaolari e dell’interprete Erika Giorgio.
Ormai da tempo, attraverso la piattaforma zoom ogni settimana il genealogista consente alle due comunità di Carlentini e Omaha di rafforzare legami peraltro già profondi.
Oggi Nick è il responsabile delle ricerche genealogiche della Carlentini Omaha Association presieduta da Eleonora Formica che insieme alla Sicula Italia Foundation creata ad Omaha, ha già aiutato più di 200 famiglie a ricostruire alberi genealogici. In programma la digitalizzazione della mappa del cimitero di Carlentini, progetto unico in tutta la Sicilia, per consentire agli americani di poter individuare attraverso il web le tombe dei parenti
Grazie al suo lavoro, il gruppo di americani che arriverà a Carlentini nel periodo estivo potrà incontrare e conoscere i loro parenti
Lo scorso anno nel mese di settembre durante una videoconferenza il sindaco Giuseppe Stefio in diretta con il sindaco Jean Stothert della città del Nebraska firmarono il patto di amicizia segnando di fatto un momento storico per entrambe le comunità. Un legame questo che mette in evidenza la storia dell’emigrazione carlentinese in America. Con il gemellaggio tra Carlentini e Omaha, furono gettate le basi per la costruzione virtuale di un ponte tra la Sicilia e gli Stati Uniti.
© Riproduzione riservata - Termini e Condizioni
Stampa Articolo