Ultime news

Il Pd di Lentini sosterrà la mozione di sfiducia contro il sindaco Rosario Lo Faro

"La via maestra per ricostruire il rapporto di fiducia con i cittadini e rilanciare l’azione amministrativa passa dal ridare la parola agli elettori affinché possano eleggere un nuovo sindaco e una nuova Amministrazione realmente rappresentativi della volontà popolare"

Il Circolo di Lentini del Partito democratico, nel corso della riunione del Coordinamento cittadino allargato alla partecipazione di iscritti e simpatizzanti tenutosi il 2 luglio scorso, ha approfondito la proposta di bilancio di previsione 2025-2027 avanzata dall’Amministrazione Comunale e ha esaminato la situazione politico-amministrativa esistente al Comune.

Il Circolo esprime il proprio fermo dissenso sulla proposta di bilancio e manifesta la massima preoccupazione per le modalità con le quali la proposta di bilancio è stata elaborata e per le ripercussioni negative che può avere nei confronti dell’ente e della Città. “È molto grave che la proposta di bilancio sia accompagnata da un parere contrario del Collegio dei Revisori dei Conti che contesta all’Amministrazione pesanti inadempienze quali l’inadeguato
accantonamento delle quote del Fondo Crediti di Dubbia Esigibilità, l’inverosimile previsione di entrate di cassa, la mancata presentazione della relazione semestrale del Sindaco sullo stato di attuazione del piano del disavanzo (annualità 2024), l’assenza di un fondo per i contenziosi e di un quadro delle passività potenziali, la mancata indicazione dei debiti fuori bilancio dell’anno in corso – si legge in una nota – Il parere contrario del Collegio dei Revisori dei Conti, oltre a rendere la proposta inattendibile, espone i consiglieri comunali che votano a precise responsabilità di natura patrimoniale e personale. Molto preoccupanti, inoltre, sono gli scenari che l’approvazione di questo strumento finanziario introduce, sia per l’ente sia per l’intera Città, con possibili risvolti di natura sociale”.

Secondo i democratici, la previsione di introitare tutti i residui attivi nel corso dell’anno 2025 sarebbe il presupposto per l’avvio di un’attività di riscossione coattiva poco trasparente e vessatoria a carico dei cittadini. L’evasione va contrastata (su questo la posizione del PD è ferma) ma andrebbe combattuta tenendo conto della condizione di particolare disagio economico e sociale in cui versa il territorio mediante forme di gradualità e l’uso di strumenti (come il ravvedimento operoso) che limitino il ricorso senza controllo al fermo amministrativo delle autovetture e al pignoramento dei conti correnti.

Ancora, sempre secondo il coordinamento cittadino, l’inserimento di voci di spesa supportate dalla copertura finanziaria di ingente parte dei residui attivi esporrebbe al collasso definitivo l’economia cittadina in quanto molti fornitori di servizi pubblici si troverebbero nella condizione di dover attendere mesi o anni per il pagamento delle fatture emesse e dovranno ritardare il pagamento degli stipendi ai loro operai e dipendenti (molto più di come accade adesso). Inoltre, ci sarebbe il rischio di un aumento dell’indebitamento del Comune tale da determinare un nuovo dissesto finanziario che vanificherebbe tutto il lavoro fatto nel 2022 e nel 2023 che aveva consentito all’ente di uscire dal precedente dissesto.

Il Circolo di Lentini esprime quindi il massimo sostegno all’azione dei consiglieri comunali Ciro Greco e Corinne Valenti, impegnati a contrastare con argomenti e prese di posizione chiare una proposta di bilancio che
rischia di tramutarsi in un danno enorme per il futuro del Comune e della città. “Alla luce di quanto emerso durante il confronto, e preso atto dello stato di abbandono in cui versa la città, dei continui ritardi e delle reiterate inadempienze dell’attuale Amministrazione, nonché del sempre più marcato scollamento tra l’azione amministrativa e le istanze dei cittadini, il Circolo di Lentini del Pd ritiene che sia giunto il momento di aprire una nuova fase politica per il governo della città – conclude la nota – In questo quadro esprime il proprio sostegno alla scelta dei Consiglieri Comunali Ciro Greco e Corinne Valenti di promuovere, in collaborazione con altre forze di opposizione, una mozione di sfiducia nei confronti del sindaco Rosario Lo Faro, nella convinzione che ciò possa rappresentare un passaggio necessario per restituire dignità e prospettiva alla nostra città. Per il Circolo di Lentini del Pd la via maestra per ricostruire il rapporto di fiducia con i cittadini e rilanciare l’azione amministrativa passa dal ridare la parola agli elettori affinché possano eleggere un nuovo sindaco e una nuova Amministrazione realmente rappresentativi della volontà popolare”.


© Riproduzione riservata - Termini e Condizioni
Stampa Articolo


© Riproduzione riservata - Termini e Condizioni