Ricordare l’importanza della prevenzione, sensibilizzare sulla lotta al tumore al seno. In corrispondenza dell’ingresso 1 del presidio ospedaliero è stata posizionata una panchina rosa, segno di rispetto e di richiamo alle donne affette da tumore alla mammella. La panchina è stata donata all’ospedale, sede della Breast Unit dell’Asp di Siracusa da parte del comitato Andos (Associazione Nazionale Donne Operate al Seno). Alla cerimonia è intervenuto il direttore sanitario Antonino Micali, il coordinatore amministravo Gaetano Caserta, il direttore della Breast Unit prof. Vanni Trombatore ed un folto numero di medici, infermieri e cittadini.
La dottoressa Stefania Caniglia, presidente del Comitato Andos di Lentini ha illustrato che, tra le tante attività messe in atto nel mese di ottobre, individuato come “Mese della Prevenzione rosa”, l’inaugurazione della panchina rosa rappresenta un momento particolare perché tutte le componenti del Consiglio Direttivo sono presenti nei giorni dedicati agli ambulatori e alle sedute operatorie delle donne affette da tumore al seno trasmettendo, con la loro presenza, il messaggio positivo : la malattia oggi può essere sconfitta. Parole di ringraziamento sono state espresse dal Direttore Sanitario nei confronti del Comitato Andos. Nel corso della cerimonia il Direttore della Breast Unit ha sottolineato l’importanza della presenza delle donne del Comitato nel supporto e sostegno che donne affette dalla patologia tumore al seno.
Al termine della cerimonia le componenti del consiglio direttivo si sono recate nella UOC di Chirurgia a omaggiare le pazienti ricoverate ed operate al seno donando loro delle borse con il logo dell’Andos, da utilizzare per il trasporto dei drenaggi durante la degenza.
© Riproduzione riservata - Termini e Condizioni
Stampa Articolo