In tendenza

La “complessa storia urbanistica attraverso i secoli”: conclusa la seconda edizione della campagna di scavo a Leontinoi

A darne notizia è il sindaco di Carlentini, Giuseppe Stefio, a mezzo social

Conclusa la seconda edizione della campagna di scavo a Leontinoi. A darne notizia è il sindaco di Carlentini, Giuseppe Stefio, a mezzo social

“Dopo il successo dell’anno scorso, – scrive il primo cittadino – con il rinvenimento dei resti di un tempio greco di epoca arcaica e di una fortificazione medievale, quest’anno la campagna scavi, diretta dal direttore del Parco archeologico di Leontìnoi, Lorenzo Guzzardi, e condotta dal team dell’Università di Tor Vergata diretto dalle professoresse Marcella Pisani e Alessandra Molinari, con la partecipazione del professore Massimo Frasca, ha indagato la “complessa storia urbanistica della città attraverso i secoli dagli esordi di età arcaica nel VIII secolo a.C. fino all’età barocca, ovvero fino al terremoto del 1693”.

“Dunque, un altro risultato importante che quest’anno rileva la sinergia col Comune di Lentini, oltre che con la tenuta agrituristica “L’Ultimo Re”, già sperimentata nel settembre del 2021. A dimostrazione di come, quando si fa sistema, è possibile valorizzare il territorio con importanti iniziative che siamo certi potranno ripetersi nei prossimi anni e che porteranno senz’altro un importante contributo alla scoperta della storia di questo importantissimo insediamento che racconta di civiltà che hanno attraversato i secoli sino ai giorni nostri. – conclude Stefio – Nell’articolo dell’Università di Tor Vergata, la sintesi della campagna di scavo.”


© Riproduzione riservata - Termini e Condizioni
Stampa Articolo