Ultime news

Le opposizioni sposano la mozione contro i pignoramenti presentata da Francofonte Futura

La mozione presentata dal gruppo di Francofonte Futura è stata appoggiata dal gruppo misto, formato dai consiglieri Giuseppe Vinci, Ylenia Ippolito, Vanessa Impeduglia, Stefano Privitelli, Francesco Reale e Angela Cunsolo

Sulla vicenda dei pignoramenti, si consolida il fronte delle opposizioni in Consiglio comunale. Il gruppo consiliare Francofonte Futura, formato da Ilaria Palermo e Nuccio Randone e coordinato dall’avvocato Valentina La Rocca, ritorna sulla questioni pignoramenti presentando ufficialmente una mozione che contesta l’illegittimità di alcune determine dirigenziali adottate dall’amministrazione comunale senza il preventivo parere del Consiglio comunale, in particolare in riferimento all’affidamento del servizio di riscossione.

La mozione del gruppo di Francofonte Futura ha ricevuto l’appoggio pieno del gruppo misto, formato dai consiglieri Giuseppe Vinci, Ylenia Ippolito, Vanessa Impeduglia, Stefano Privitelli, Francesco Reale e Angela Cunsolo.

Siamo di fronte a scelte che incidono pesantemente sulla vita delle famiglie francofontesi – dichiarano tutti i consiglieri delle opposizioni– e riteniamo doveroso riportare il dibattito in aula, con atti ufficiali e con pieno senso di responsabilità politica.

Questa compattezza delle opposizioni non è un’operazione politica ma è finalizzata unicamente a rendere l’operato dei consiglieri di opposizione più efficace nel difendere e garantire il bene e gli interessi dei cittadini Francofontesi.

Oltre a ciò, i consiglieri del gruppo misto hanno recentemente depositato una serie di interrogazioni e mozioni su temi che riguardano: Una risoluzione per aumentare il bonus nascite da 150 a 500 euro, una mozione per introdurre la diretta streaming del consiglio comunale e delle interrogazioni che riguardano la manutenzione e la pulizia delle aree cittadine e la piantumazione di alberi di via On. Sebastiano Franco. “Anche in questo caso, Francofonte Futura ha annunciato il proprio sostegno a queste iniziative- concludono i consiglieri –  ribadendo l’importanza di un’azione istituzionale coordinata e responsabile. In un contesto locale segnato da sfide economiche e amministrative complesse, è bene che la trasparenza e la democraticità di un organo come il Consiglio comunale ritornino ad avere un ruolo principale e determinante”.


© Riproduzione riservata - Termini e Condizioni
Stampa Articolo


© Riproduzione riservata - Termini e Condizioni