Sul problema rifiuti disseminati lungo le strade che circondano la città tali da determinare micro discariche abusive, è intervenuta l’avvocato Rosanna Fangano, portavoce del circolo cittadino Fratelli d’Italia Lentini coordinato da Antonio Pino.
“Siamo molto preoccupati ed arrabbiati- dichiara Fangano – per quanto accade ormai da anni alle porte della nostra città, dove cumuli di spazzatura e rifiuti di ogni genere vengono abbandonati in ogni angolo di strada secondaria. Nessuna zona viene salvata, da Mercadante alla zona Biviere, ai campetti Scandurra per proseguire nella strada davanti l’ospedale. Viene da chiedersi ancora una volta se l’amministrazione comunale vive in questa città oppure fa finta di non vedere? Come mai i nuovi amministratori sempre sensibili quando erano all’ opposizione, adesso sono sordi o ignorano il problema? Ancora una volta i fatti smentiscono le promesse fatte in campagna elettorale”.
Il circolo Fratelli d’Italia nel condannare il gesto scellerato di alcuni cittadini che continuano a deturpare ogni angolo del paese, invitano l’amministrazione ad adottare misure drastiche.
“Bisogna intraprendere interventi urgenti volti non solo alla bonifica immediata di tutte le strade in questione, ma che possano mettere fine a queste azioni scellerate- continua il portavoce Fangano – Proprio un mese fa avevamo proposto di istituzionalizzare la sanzione accessoria del sequestro cautelare per i veicoli utilizzati per l’abbandono di rifiuti su strada. Ovvero sequestrare il mezzo, anche grazie all’impiego della videosorveglianza e restituirlo al legittimo proprietario solo dopo aver pagato la multa. In caso di insolvenza, si dovrebbero attivare tutte le procedure per la confisca del mezzo in questione: sia nel caso di scarico o abbandono di rifiuti speciali o del semplice sacchetto. A nome di tutto il coordinamento cittadino, chiediamo al sindaco Lo Faro l’ istituzionalizzazione della sanzione proposta e di intervenire in maniera immediata alla bonifica di tutte le strade deturpate da rifiuti perché la salute e l’ambiente non possono attendere. Seguiremo e vigileremo la vicenda giornalmente e qualora nel giro di pochi giorni il problema non venga risolto, saremo pronti alle barricate per chiedere le dimissioni del sindaco e della sua Giunta”.
© Riproduzione riservata - Termini e Condizioni
Stampa Articolo