Il IV Istituto Comprensivo Guglielmo Marconi di Lentini chiama la cooperativa Badia Lost & Found e il progetto Erasmus+ CALL 2019 “Rooting For Europe” diventa un gioco urbano diffuso e all’aperto.
I colori e i volti degli studenti provenienti dalla Grecia, dalla Slovenia, dalla Polonia e dal Portogallo hanno popolato le vie che si snodano da piazza Umberto I al quartiere Badia, grazie alla sinergia e alla progettualità svolta dal IV Istituto Comprensivo di Lentini, rappresentato dal dirigente scolastico Mariella Cristiano, che ha coinvolto nel progetto Erasmus+ CALL 2019 “Rooting For Europe” la cooperativa Badia Lost & Found, a cui si riconosce l’ideazione del primo parco urbano d’arte della provincia e della “caccia al tesoro”: un modo inedito per frequentare le vie del centro , immersi nell’arte urbana(curata dalla coop. Badia, attraverso il coinvolgimento del gioco di squadra in lingua inglese.
L’attività che ha coinvolto nel gioco studenti e docenti dell’Unione Europea, Grecia, Polonia, Portogallo e Slovenia, si pone lo scopo di promuovere la mobilità attraverso l’apprendimento formale e informale, la partecipazione attiva dei giovani, l’inclusione, la creatività e la festa dell’integrazione in città.
“23 ragazzi accompagnati dai loro docenti – afferma la dirigente scolastica Mariella Cristiano – hanno avuto l’occasione di spiegare ai nostri alunni l’importanza di far parte dell’Unione Europea e quanto le esperienze come l’Erasmus possano accrescere il senso di fratellanza e di amicizia reciproca fra i popoli.”
“Mentre l’Europa e i nostri ragazzi sono scossi dalle terribili immagini del conflitto ucraino, che sembrano portare indietro nel tempo le lancetta della storia- dichiara Cristina Pulvirenti vice presidente di Badia Lost & Found- i giovani studenti italiani, polacchi, portoghesi, greci e sloveni del progetto Erasmus+, incontrandosi, cooperando e giocando assieme per un obiettivo comune, hanno dato a tutti noi un bell’esempio di solidarietà ed amicizia, che neutralizza ogni diffidenza e timore: un’occasione preziosa per la crescita culturale ed umana delle nuove generazioni. L’arte abbatte i muri”.
© Riproduzione riservata - Termini e Condizioni
Stampa Articolo