Si è tenuta l’assemblea annuale dei soci nella sede di via Notaro Iacopo, intitolata a Filadelfo Aparo, i cui locali sono stati concessi dal comune all’associazione nazionale Polizia di Stato. L’incontro è stata l’occasione per tracciare il bilancio dell’attività svolta dal gruppo di volontari negli ultimi due anni. Erano presenti il presidente Enzo Laezza, i soci, il dirigente del commissariato di Lentini,l vice questore aggiunto Andrea Monaco, il dirigente della polizia stradale Nello Cassisi e tanti funzionari e dirigenti di polizia ormai in pensione.
Durante l’assemblea il presidente Enzo Laezza ha consegnato 13 attestati di merito ai soci che si sono distinti nell’ambito del servizio svolto a favore della comunità. Particolarmente sentito è stato il momento della consegna di una pergamena di socio onorario nazionale Anps, alla signora Maria Ciciulla, vedova del poliziotto ucciso in un agguato di mafia, Filadelfo Aparo al quale è intitolata la sede. Con lei erano presenti i figli Enzo e Francesca.
“Durante il periodo di chiusura totale a causa della pandemia – ha detto il presidente Enzo Laezza – siamo scesi in campo accanto alle istituzioni per supportare l’attività della polizia locale e delle forze dell’ordine. Sono stati momenti difficili ma decisamente carichi di umanità. Proseguiremo la nostra missione a favore delle comunità di Lentini e Carlentini portando alti i valori della polizia di Stato sempre con lo spirito di solidarietà che caratterizza la nostra associazione. In programma l’installazione di una targa in via Piave con inciso i nomi delle vittime di mafia lentinesi, realizzata a nostre spese”.
© Riproduzione riservata - Termini e Condizioni
Stampa Articolo