L’ultima seduta del massimo consesso civico, consegnerebbe alla prossima amministrazione comunale la possibilità di uscire fuori dal dissesto finanziario. La delibera approvata, per legge sarà trasmessa al ministero dell’Interno e alle autorità preposte al controllo degli Enti Locali.
A spiegare nei dettagli il lungo lavoro prodotto dagli uffici finanziari è stato l’assessore al Bilancio, Alessio Bufalino.
Nel corso del dibattito in Aula non sono mancate le polemiche e le accuse tra il sindaco e la consigliera comunale di minoranza Maria Cunsolo.
Bosco : “ Consegniamo un atto amministrativo inconfutabile, che certifica come in questi anni abbiamo pagato tutti i debiti trovati sul tavolo (più di 20 milioni) e soprattutto consegniamo alla commissione Antimafia, la risposta alle domande sulle “dimenticanze” milionarie, con nomi e cognomi, sugli introiti che il comune non ha mai incassato da Sicula Trasporti e per i quali questa amministrazione ha instaurato importanti battaglie legali. Oggi il comune con questi soldi sarebbe il comune più ricco della provincia e avrebbe la Tari azzerata”.
Contrarietà è stata espressa dalla consigliera Maria Cunsolo, rappresentante del M5S, secondo cui l’ipotesi di bilancio riequilibrato approvata dalla maggioranza in Aula “sarebbe soltanto un quadro dipinto con la fantasia dell’amministrazione comunale”.
© Riproduzione riservata - Termini e Condizioni
Stampa Articolo