Il consiglio comunale nella seduta di ieri ha approvato quasi all’unanimità ( assente Saverio Bosco, astenuto Luigi Campisi) i bilanci di previsione dal 2014 al 2018 e i documenti unici di programmazione dal 2016 al 2018 già deliberati dalla Giunta, rispettando la prima scadenza imposta dal Ministero per uscire dal dissesto finanziario.
“ Prosegue incessante il lavoro dell’amministrazione comunale – dichiarano il sindaco Rosario Lo Faro e l’assessore al Bilancio Enzo Pupillo – per riuscire a portare il Comune in condizioni di equilibrio finanziario. Dopo mesi di instancabile lavoro in tal senso, ieri sera in consiglio comunale sono stati approvati i bilanci di previsione dal 2014 al 2018 e i documenti unici di programmazione dal 2016 al 2018. Tutto questo è stato possibile grazie al lavoro effettuato in sinergia tra l’amministrazione tutta e i dipendenti del settore finanziario, ai quali va il nostro più sentito ringraziamento. Un riconoscimento va anche all’intero consesso civico che ha espresso la sua approvazione alla quasi unanimità (un solo astenuto), dimostrando in tal modo un grande senso di responsabilità nei confronti della Città. Tanta strada è stata fatta e molta ancora ne resta da fare, ma intendiamo mettere tutto il nostro impegno affinché la Città possa superare le criticità che negli ultimi anni l’hanno afflitta. Entro il 30 novembre occorre approvare i restanti bilanci di previsione e tutti i rendiconti consuntivi e attuare la strategia condivisa dal Ministero dell’Interno per evitare un secondo dissesto e dare un nuovo orizzonte al nostro Comune”.
© Riproduzione riservata - Termini e Condizioni
Stampa Articolo