In tendenza

Lentini, appuntamenti culturali d’autunno: lunedì 7 novembre “Le fiabe musicali”

L’evento, aperto ai più piccoli, si terrà a Palazzo Beneventano

Lentini, gli Appuntamenti culturali d’Autunno aprono le porte ai piccoli lettori.

Lunedì 7 novembre, alle 15:30, la storica cornice di Palazzo Beneventano ospiterà “Le fiabe musicali”, un laboratorio di fiabe e musica promosso dall’Assessorato alla Cultura e realizzato in collaborazione con il I Istituto Comprensivo Vittorio Veneto, nell’ambito dell’iniziativa #ioleggoperché.

Presenti l’orchestra giovanile “V. Veneto”, gli alunni della professoressa Zuppardo e la scrittrice di fiabe Silvia Buda, pronta a intrattenere i bambini di ogni età con il suo laboratorio.

“Ho moltissime idee per la testa. Leggerò alcune storie che ho scritto tempo fa e che hanno per protagonista un maghetto alle prime armi – Giannetto –, raccontato nella fase iniziale delle sue esperienze magiche, durante le quali incontrerà vari personaggi.

Sono molto legata a queste storie e al loro protagonista, un personaggio che ho creato dopo essermi documentata su Collodi e su una storia di suo pugno, “Il Giannettino”. Da qui è nata l’ispirazione per creare un personaggio un po’ più moderno, adatto ai bambini di oggi: una sorta di Harry Potter, ma più pasticcione”.

E se le (dis)avventure di Giannetto faranno sorridere i piccolissimi, ci sarà spazio anche per i più grandi, con un laboratorio di rime e filastrocche:

“Creeremo una filastrocca tutti insieme, incentrata sul tema della gentilezza”.


© Riproduzione riservata - Termini e Condizioni
Stampa Articolo