In tendenza

Lentini, appuntamenti culturali d’autunno. “Ri_Scopriamo il Castellaccio”: riportati alla luce reperti architettonici

Nel mese di luglio è stato sottoscritto un protocollo d'intesa tra l'amministrazione comunale e il gruppo archeologico Leontino, per il progetto di valorizzazione "Ri_Scopriamo il Castellaccio"

Visibili a tutti i primi risultati positivi, frutto del protocollo d’intesa sottoscritto a luglio tra l’amministrazione comunale e il gruppo archeologico Leontino, per il progetto di valorizzazione “Ri_Scopriamo il Castellaccio”, grazie all’autorizzazione e collaborazione della Soprintendenza ai BB. CC. e del Direttore del Parco archeologico di Leontinoi Lorenzo  Guzzardi

Sono stati riportati alla luce – spiegano Il sindaco Rosario Lo Faro e  L’assessore alla Cultura e ai Beni Culturali  Cristina Stuto –  una porzione del selciato del cortile interno, una stanza al piano terra con scala interna, la chiesetta dove veniva custodita la Madonna del Castello. Tali reperti architettonici  erano ormai celati da tempo dalla vegetazione. Questo ed altro hanno potuto osservare con tanta ammirazione i partecipanti alla passeggiata culturale organizzata in occasione delle Giornate Nazionali di Archeologia Ritrovata. L’obiettivo comune è puntare sinergicamente ad una maggiore conoscenza e migliore valorizzazione del sito dell’Area Archeologica del Castellaccio”.


© Riproduzione riservata - Termini e Condizioni
Stampa Articolo