In tendenza

Lentini, Bilancio Partecipativo: il 30 settembre assemblea pubblica con i proponenti dei progetti

Nel corso dell’ incontro con l’amministrazione comunale, saranno illustrate le proposte presentate entro la scadenza

Entra nella fase attuativa la prima edizione del Bilancio Partecipativo, a seguito  la pubblicazione dell’Avviso Pubblico con scadenza 13 gennaio 2022 e successivamente all’approvazione, da parte del Consiglio Comunale con deliberazione n. 14 del 4 maggio 2022, del Regolamento sulla Democrazia Partecipata

Venerdì 30 settembre nei locali di Palazzo Beneventano si svolgerà  l’assemblea pubblica indetta dal sindaco Rosario Lo Faro,  l’assessore al Bilancio Enzo Pupillo, l’assessore all’Associazionismo Cristina Stuto, nel corso della quale i proponenti illustreranno alla città i progetti presentati.

Le giornate di partecipazione durante le quali i cittadini che hanno compiuto il sedicesimo anno età potranno votare le idee progettuali da realizzare, si svolgeranno sabato 8 e domenica 9 ottobre. In tutto sono 9 i cittadini che, partecipando all’avviso pubblico con le loro proposte, sono stati ammessi  alla seconda fase dal Tavolo Tecnico di approfondimento che ha valutato la fattibilità dei progetti.

Le somme stanziate per la realizzazione dei progetti che risulteranno più votati sono pari al 2% dei trasferimenti regionali, come stabilisce l’articolo 6 comma 1 della legge regionale n. 5 del 2014, ossia 12.000 euro .

L’Amministrazione Comunale è intenzionata a dare la massima valenza agli strumenti della democrazia partecipata e alla partecipazione diretta dei cittadini nella scelta delle iniziative da realizzare e sta programmando il secondo Avviso Pubblico che sarà promosso entro la scadenza del 31 dicembre 2022. Tutte le informazioni sulla fase attuativa della prima edizione del “Bilancio Partecipativo” saranno illustrate nel corso di una conferenza stampa che verrà indetta nei prossimi giorni.


© Riproduzione riservata - Termini e Condizioni
Stampa Articolo