Approda in Consiglio Comunale, per la conseguente discussione e approvazione, il regolamento comunale del Bilancio Partecipativo la cui proposta è stata adottata con deliberazione di Giunta Municipale n. 146 del 29 dicembre 2021 su iniziativa dell’assessore al Bilancio Enzo Pupillo.
Con tale regolamento vengono disciplinate le modalità di partecipazione delle associazioni e dei cittadini lentinesi nelle scelte relative all’impiego del 2% dei trasferimenti annuali di parte corrente erogati dalla Regione Siciliana, quota che, ai sensi dell’art. 6 com. 1 della legge regionale n. 5 del 24 gennaio 2014, può essere destinata all’utilizzo di strumenti di democrazia partecipata che coinvolgano direttamente la cittadinanza nella valutazione di azioni di interesse comune.
“Il regolamento – dichiarano il sindaco Rosario Lo Faro e l’ assessore Enzo Pupillo – prevede e disciplina il coinvolgimento delle associazioni e dei cittadini nelle scelte dell’amministrazione per l’impiego della quota dei trasferimenti regionali che può essere destinata alla democrazia partecipata. In questo modo la partecipazione diventa un diritto concreto del cittadino. I cittadini possono avanzare proposte in 8 ambiti tematici: ambiente, politiche sociali, politiche culturali, sport, sviluppo economico, protezione civile, decoro urbano, politiche scolastiche. In seguito al primo avviso pubblico, scaduto il 13 gennaio, sono stati presentati 10 progetti che verranno illustrati prossimamente in un’assemblea pubblica e sottoposti al voto dei cittadini durante la “Giornata della Partecipazione”. Saranno realizzati i progetti più votati. Nel secondo semestre dell’anno un nuovo avviso pubblico impegnerà ulteriori risorse e sarà possibile avanzare ulteriori proposte”
© Riproduzione riservata - Termini e Condizioni
Stampa Articolo