L’episodio di violenza e bullismo che si è verificato la scorsa settimana nella zona nord di Carlentini, ha destato viva preoccupazione anche negli ambienti politici. Quelle scene in cui viene evidenziato nella sua maggiore espressione il degrado morale e culturale, sono state argomento di discussione durante l’ultima seduta del Consiglio Comunale di Lentini.
In merito alla vicenda il vice sindaco Maria Cunsolo, in qualità di assessore alla Pubblica Istruzione, ha reso noto di aver inviato una nota ai dirigenti scolastici .“ Gli atti di violenza e di bullismo – ha dichiarato il vice sindaco – sono da ascriversi ad una responsabilità collettiva, per cui le Istituzioni tutte devono mobilitarsi e attivarsi affinchè ciò che è successo non accada più in futuro. Non ci sono parole per esprimere il senso di amarezza e di sconfitta che si prova quando nella propria comunità il linguaggio della violenza e della prevaricazione diventa quello utilizzato dai più giovani. Il Consiglio Comunale tutto ha stigmatizzato l’atto di bullismo che in questi giorni si vede circolare tra i Social e a cui diversi giornali hanno dato risalto. Proprio per la gravità di quanto successo non possiamo stare zitti, non possiamo girarci dall’altra parte, ancor più chi come noi ricopre un ruolo istituzionale. A nome dell’amministrazione e come assessore all’Istruzione ho inviato una nota ai dirigenti scolastici ai quali daremo massima disponibilità, supporto e collaborazione a qualsiasi tipo di attività o iniziativa che abbia come obiettivo la prevenzione, l’educazione e il contrasto a fenomeni di bullismo e cyber-bullismo”.
© Riproduzione riservata - Termini e Condizioni
Stampa Articolo