In tendenza

Lentini, cittadinanza attiva nell’Aula consiliare. Studenti, insegnanti e amministratori insieme per dire no al bullismo

Il corteo composto dagli studenti delle scuole di Lentini, accompagnati da genitori,  insegnanti, dirigenti scolastici, sindaci, assessori e consiglieri ha percorso le strade della città per poi raggiungere piazza Umberto

E’ stata una bella marcia, sentita e molto partecipata  quella che, partita da piazza della Resistenza,  ha percorso le strade principali di Lentini per poi giungere in piazza Umberto. Una marcia per dire no al bullismo  organizzata dai genitori di alcuni studenti, Carmelo Greco e Jole Vacanti e sposata dalle famiglie e dagli amministratori a seguito a gravi atti di violenza fisica e verbale tra adolescenti, di cui la città è venuta a conoscenza attraverso alcuni video diventati virali.

Al corteo che si è svolto sotto il controllo degli agenti di polizia del commissariato e  dei vigili urbani, hanno preso parte il sindaco di Lentini Rosario Lo Faro, il vice sindaco Maria Cunsolo, gli assessori, i consiglieri, il sindaco di Carlentini Giuseppe Stefio con il vice sindaco Salvatore La Rosa e una rappresentanza dei consiglieri.

Sindaco e assessori di Lentini hanno poi incontrato una rappresentanza di studenti, genitori e docenti nell’Aula consiliare . L’incontro è stata l’occasione per far sentire la voce degli studenti, intervenuti durante il dibattito e per chiedere da parte delle famiglie un tavolo tecnico con amministratori, forze di polizia, servizi sociali per sensibilizzare la comunità e scongiurare il ripetersi di atti di violenza e bullismo tra i giovani.


© Riproduzione riservata - Termini e Condizioni
Stampa Articolo