In tendenza

Lentini, commemorazione del 57° anniversario della morte delle guardie di Polizia di Stato Rao e Reina

Con Decreto del Presidente della Repubblica fu conferita alla memoria di Salvatore Reina la medaglia d’argento e a quella di Carmelo Rao, la medaglia d’oro al valor civile, per il fulgido esempio di incondizionata dedizione al dovere, spinta, per entrambi, fino all’estremo sacrificio della vita

Cerimonia in via Lisso in occasione della ricorrenza del 57 ° anniversario della morte delle Guardie di P.S. Salvatore Reina e Carmelo Rao, vittime del dovere. Ai piedi del cippo in via Lisso il vice questore aggiunto Andrea Monaco dirigente del commissariato di polizia di Lentini, ha deposto una corona di alloro e un mazzo di fiori, in rappresentanza del Questore di Siracusa. Erano presenti il sindaco Rosario Lo Faro,  i soci e il presidente Enzo Laezza  dell’Associazione Nazionale Polizia di Stato.

Reina e Rao furono uccisi a colpi di fucile da Pietro Camerata. Persino quando si accorsero dell’arma puntata contro di loro continuarono ad avanzare, con la mano destra alzata in segno di pace. Il primo ad essere raggiunto dai proiettili fu Salvatore Reina seguito subito dopo da Carmelo Rao. Quest’ultimo in atteggiamento paterno prima di cadere fece da scudo a due bambini che in quel momento giocavano in strada.

Ogni anno la città ricorda con commozione la  morte dei due poliziotti. In loro onore è stata intitolata la  sala conferenze del commissariato di polizia di Lentini. Con decreto del Presidente della Repubblica fu conferita alla memoria di Salvatore Reina la medaglia d’argento e a quella di Carmelo Rao la medaglia d’oro al valor civile, per il fulgido esempio di incondizionata dedizione al dovere spinta fino all’estremo sacrificio della vita.

 


© Riproduzione riservata - Termini e Condizioni
Stampa Articolo