In tendenza

Democrazia Partecipata. I cittadini hanno votato il progetto “Area sgambamento cani, Gaetano cane di Lentini”

Nell’aula consiliare hanno votato 302 cittadini suddivisi in 301 voti validi e 1 voto nullo

Le Giornate della Partecipazione della prima edizione del Bilancio Partecipativo, si sono concluse con lo scrutinio delle schede votate dai cittadini lentinesi e la proclamazione del progetto vincitore. I votanti sono stati 302, suddivisi in 301 voti validi e 1 voto nullo.

Questa la graduatoria:

1° posto: Area sgambamento cani Gaetano cane di Lentini – proponente Alessandro Lieto e Andrea Tribastone – voti 54

2° posto: Castrum Vetus Tour – proponente Pro Loco Lentini – Aps – voti 53

3° posto, a pari merito con voti 40: – Lentini Plays Jazz – proponente Lab Psl – – I luoghi di Giovanni Falcone – proponente Neapolis APS e SiciliAntica Lentini-Carlentini Maurizio Introna

A seguire: Jucamu Comics&Games Festival – proponente Ravalli, Paderi, Quadarella, Stagno, Bentivoglio – voti 38

Orti urbani – proponente Aurora Bosco – voti 31

Riscopriamo Lentini – proponente Téchne Acl – voti 29

Riqualificare gli spazi pubblici – proponente Asd FitClub – voti 16

La prima edizione del Bilancio Partecipativo è stata una bella pagina di democrazia – ha dichiarato l’assessore al Bilancio Enzo Pupillo – Ha vinto un progetto utile alla città e sarà realizzato in tempi brevi. Probabilmente con i fondi rimanenti si potrà realizzare anche una parte del secondo. Tutti i progetti presentati erano validi e tutti meritavano di essere realizzati. Rifletteremo su molti aspetti per migliorare le edizioni successive ampliando la partecipazione delle proposte e dei cittadini. Si è trattato di un esperimento e come tale ha bisogno di tempo e di ripetizioni per affermarsi compiutamente. Nei prossimi giorni pubblicheremo il nuovo avviso per il “Bilancio Partecipativo 2023”. Ringraziamenti doverosi vanno fatti a tutte le associazioni e i soggetti che hanno partecipato, ai funzionari che hanno collaborato, alle amiche e agli amici che ci hanno dato una mano dal punto di vista organizzativo, a tutti i consiglieri comunali che hanno approvato all’unanimità il regolamento sul bilancio partecipativo nella seduta del 4 maggio scorso offrendo questa opportunità alla città”.


© Riproduzione riservata - Termini e Condizioni
Stampa Articolo