I temi dell’inclusione, della protezione dell’ambiente, della partecipazione alla vita democratica e tanto altro ancora al centro della manifestazione Erasmus day, la tre giorni organizzata dall’istituto comprensivo Riccardo da Lentini diretto dal dirigente scolastico Mauro Mangano.
Protagonisti gli studenti che ascoltando la testimonianza di altri compagni stranieri tra cui romeni e tunisini, inseriti del progetto scolastico, hanno vissuto un’esperienza altamente formativa anche dal punto di vista sociale e culturale. Alla manifestazione le docenti Arizza, Drago e Ferrante in collaborazione con tutto il corpo docente sono stati impegnati nell’allestimento degli stand dimostrativi nel cortile interno della scuola, nella realizzazione della mostra di bandiere, di cibi, manufatti, abiti, oggetti provenienti da diverse nazioni.
Ospiti anche ex alunni dell’istituto che negli anni precedenti hanno partecipato alla mobilità Erasmus in Polonia. “Il risultato– ha detto il dirigente scolastico mangano- è andato ad arricchire ulteriormente la manifestazione e, soprattutto, il bagaglio culturale dei nostri studenti”.
© Riproduzione riservata - Termini e Condizioni
Stampa Articolo