Ultime news

Lentini, festeggiamenti in onore di S.Alfio. Ieri notte il giro dei “nuri”. Stamane alle 10 a “sciuta “

festeggiamenti si concludono nella notte tra l’11 e il 12, quando Sant’Alfio rientra in chiesa accompagnato dagli applausi. Al grido “Sant’Affiu, cu tuttu u cori” il portone della cattedrale si chiuderà lentamente.

Come ogni anno, il giro dei “nuri” che al santo patrono hanno chiesto la grazia ha suscitato grandi emozioni. All’una in punto centinaia di fedeli in pantaloncini bianchi e fascia rossa legata al petto, sono usciti correndo dalla cattedrale di piazza Duomo, gridando “ghiamamulu a Sant’Affiu!” cu tuttu u cori” “Sant’Affiu”.

Il loro è un voto, un sacrificio per ricordare i santi martiri, Alfio, Cirino e Filadelfo, costretti a percorrere quel tragitto prima di essere uccisi brutalmente. Per i lentinesi, ogni anno S. Alfio è più di una festa religiosa, più di un sacrificio. E’ una necessità,  un bisogno,  un sentimento primordiale che viene soddisfatto solo attraverso quel giro santo. Senza mai fermarsi , salgono per via Murganzio percorrendo tutte le tappe, i luoghi del martirio e della detenzione di Alfio Cirino e Filadelfo.

Stamane la festa di S.Alfio entra nel clou. Alle 10 in punto “a sciuta do Santu” con un tripudio di fuochi d’artificio. Il corteo esce dal sagrato. Il sindaco e la Giunta Comunale si aggiungono alla processione in piazza.La folla dona alla Vara fiori, ceri, nastri, banconote. Il corteo effettua il giro d’onore in piazza Umberto, poi continua per le strade principali della città.

La tradizionale festa dedicata ai tre Santi Fratelli Martiri Alfio Filadelfo e Cirino, si svolge ogni anno a Lentini  dal 9 al 11 maggio. Richiama gente da ogni parte della Sicilia, risultando così un evento importante per la città di Lentini e non solo. I festeggiamenti si concludono nella notte tra l’11 e il 12, quando Sant’Alfio rientra in chiesa accompagnato dagli applausi.Al grido “Sant’Affiu, cu tuttu u cori” il portone della cattedrale si chiuderà lentamente.

In occasione dei festeggiamenti del Santo Patrono della città, con un’ordinanza sindacale è stata disposta la chiusura totale di tutti gli esercizi assimilabili alle medie e grandi strutture di vendita della città, compresi i mercati rionali giornalieri coperti e scoperti e gli ambulanti. Fanno eccezione gli esercizi commerciali di vicinato e i pubblici esercizi per i quali è concessa l’apertura;


© Riproduzione riservata - Termini e Condizioni
Stampa Articolo


© Riproduzione riservata - Termini e Condizioni